Alla romana: dividere il conto
Quando andate fuori a cena divite il conto?
A me capita sovente, a meno che la cena non sia una cena galante e allora da vera non-femminista lascio pagare al cavaliere 😉
Divider il conto in parti uguali è sempre giusto e non porta alcuni ad approfittarne o a non farsi un problema di gravar con la loro fiorentina su chi si è limitato a mangiare un primo?
Al di là delle questioni etiche o di buona educazione, c’è chi si è posto il problema in termini economici e ne ha tratto una sorta di equazione sul conto quasi perfetto.
Marginal foodie è un blogger che insegna economia a Baltimora e il suo blog è un’analisi dei problemi economici “marginali o a margine 😉 che ci si può porre in un ristorante o in una pizzeria.
Vale la pena di leggere qualche suo post e di non pensare “non aveva niente di meglio da fare” … sono un’analisi molto interessante e divertente. Oltre a fantastici argomenti di discussione a tavola magari giusto al momento del conto ;-D
Un riassunto dei suoi articoli sul conto qusi perfetto si trova oggi su Internazionale.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Alla romana: dividere il conto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.