Mollito, un cocktail molto web social
Quando mi sono imbattutto in questo esempio all’inizio mi sono trovato un pò in difficoltà. Poi ho cominciato a capirne qualcosa di più: un web social cocktail è un cocktail ‘open-source’ (ingredienti, dosi e modalità di preparazione sono ‘aperti’ a tutti) la cui diffusione si basa su un blog ed una comunità di utenti internet che lo apprezzano e contribuiscono a farlo conoscere.
Cosa significa mollito? Il nome mollito deriva da un gioco di parole tra mojito, del quale il mollito è una versione particolare, e molli, soprannome di Marco Molinari, ideatore del mollito. Casualmente l’ingrediente fondamentale del mollito è la Sambuca Molinari, da cui il doppio significato del prefisso molli.
Quindi è a base di Sambuca Molinari ed è nato a Savona nel 2006. Grazie al blog diventa social cocktail e soprattutto viene perfezionato da Daniele, un barman di un pub di Savona. Per la preparazione avete già visto il video.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mollito, un cocktail molto web social inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.