Il sidro in Italia…
Il sidro è una bevanda alcolica derivante dalla fermentazione del succo di mela o, più raramente, di pera. La produzione ed il consumo più elevati vengono riscontrati nel Regno Unito anche se una notevole diffusione sta prendendo piede negli Stati Uniti e nel resto dei paesi del Nord Europa.
La domanda, se volete piuttosto semplice e banale, è questa: per quale motivo in Italia, o almeno a Roma, siamo invasi da pseudo irish o english pub ma poi è praticamente impossibile apprezzare una buona pinta di sidro?
Le “brand” che si trovano sono le stesse: Strongbow, Bulmers, Magners, eppure la maggior parte delle volte, quando ordiniamo un sidro ci ritroviamo di fronte una bevanda quasi tiepida caratterizzata da un odore che ricorda lontanamente le uova marce…
La foto è tratta dal sito: it.wikipedia.org
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il sidro in Italia... inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.