Pane nostrum…
che sei… in tavola. Impazzita e visionaria? No, sto semplicemente alludendo alla festa internazionale del pane che si terrà in quel di Senigallia (AN) dal 20 al 23 Settembre.
Tema della VII edizione: i pani del grande freddo, dedicato ai pani del Nord Italia e del Nord Europa. Iniziativa imperdibile sabato 22, quando avrà luogo la “Notte dell’arte bianca”: balli, spettacoli, concerti e panificazione all night long. Gira voce di succulenti maritozzi glassati, brioche e dolci per tutti i gusti da assaporare in compagnia passeggiando sotto le stelle (si spera).
Durante i quattro giorni dell’iniziativa i maestri panificatori impasteranno davanti al pubblico, discorrendo di tecniche, tradizioni e storia: basterà recarsi in P.zza del Duca, per l’iniziativa “Forni a cielo aperto”. Ai visitatori (anche ai più piccoli) sarà poi permesso mettere le mani in pasta in appositi laboratori didattici a partecipazione gratuita. E ancora un occhio di riguardo per il pane delle marche, regione ospitante, per la sempreverde problematica della celiachia e per altre iniziative che trovate sul sito dell’evento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pane nostrum… inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.