Cibi esotici: Paneer
Il Paneer è il formaggio più diffuso in tutto il territorio indiano, anche se pare che la sua origine sia da ricercare nelle regioni afgane.
Per la preparazione non viene usato caglio animale ma semplicemente acido citrico (succo di limone); l’utilizzo esclusivo di ingredienti vegetariani ne fa la principale risorsa di proteine per i buddisti.
Il sapore non è particolarmente complesso; a dire la verità assomiglia ad una caciotta fresca, abbastanza insipida. Forse per questo motivo viene spesso utilizzato come ingrediente per ricette più complicate: è presente di solito nel ripieno dei samosa, viene fritto e accompagnato a verdure di vario tipo o cotto “in umido” con patate e salse iperspeziate: si cerca insomma di renderlo un po’ più saporito…
La foto è tratta dal sito: www.chefsline.com
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cibi esotici: Paneer inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.