Dalla Calabria la Brasilena
Anche in tempi di globalizzazione, quando ovunque si trova qualsiasi cosa (si può mangiare indiano a Roma, giapponese a Milano e kebab un po’ da tutte le parti) ci sono alcuni prodotti che possono essere consumati quasi esclusivamente nella loro regione di produzione.
La brasilena è uno di questi, trattandosi di una bibita prodotta e molto diffusa soltanto in Calabria [forse nemmeno in tutta la regione..] mentre pare sia esportata e apprezzata anche in Albania.
Dopo aver superato il mio scetticismo per un prodotto strano nel nome e nella composizione (caffè e acqua minerale gassata) ho verificato che in effetti non è affatto male: è molto dissetante e la bassa percentuale di caffè (circa il 12%) evita pure il rischio, nelle calde giornate estive, di prendersi una intossicazione da caffeina.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dalla Calabria la Brasilena inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.