Seguici su

Ricette Cioccolato

La ricetta del liquore al cioccolato da regalare a Natale

Il liquore al cioccolato piace a tutti: ecco come prepararlo per inserirlo – perché no – nelle vostre ceste natalizie fatti di prodotti home made

La ricetta del liquore al cioccolato da regalare a Natale

Del liquore al cioccolato ogni famiglia vanta una propria personale ricetta della nonna che in realtà, solitamente, varia di poco rispetto alle altre. Ma una cosa è certa: al termine di ogni pasto, sia esso semplice o ricco, è sempre un piacere sorseggiare un bicchierino di liquore al cioccolato, magari appena dopo il caffè.

Al di là di qualsiasi variante possiate provare sappiate una cosa: la ricetta originale del liquore al cioccolato non è senza pannasenza latte: entrambi garantiscono una cremosità unica capace di renderlo una vera chicca. Ed allora, se state preparando la vostra cesta natalizia di prodotti home made, un liquore come questo non può assolutamente mancare. Ecco come si prepara quello da regalare a Natale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206907/nocino-di-modena-ricetta”][/related]

Ingredienti

750 ml di latte (meglio se intero)
250 gr di zucchero semolato
250 gr di panna fresca
150 ml di alcol puro
100 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente al 70%

Preparazione

Versate in un tegame ampio la panna liquida, il latte intero e lo zucchero. Accendete la fiamma e mantenetela bassa. Attendete che lo zucchero si sciolga perfettamente nei liquidi. Adesso unite anche il cacao amaro in polvere opportunamente setacciato. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate a bollore, quindi unite il cioccolato fondente, meglio se tagliato a pezzi o addirittura tritato. Mescolate ancora per incorporarlo. Spegnete la fiamma e fate raffreddare per 15-20 minuti. Filtrate il composto con un colino a maglie fitte ed unite l’alcol. Mescolate bene e fate raffreddare completamente. Trasferite nelle apposite bottiglie di vetro che avrete precedentemente sterilizzato, quindi avvitate bene i tappi e fate riposare per almeno 20 giorni prima di aprirle.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215255/prodotti-fatti-in-casa-da-mettere-dentro-il-cesto-di-natale”][/related]
Photo | iStock



Ricette3 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette4 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...