Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare il cobbler di pere alla cannella

Dolce alla frutta di origine anglosassone, avete mai provato a preparare il cobbler in casa? Questo è di pere e profumato alla cannella

Come preparare il cobbler di pere alla cannella

Tra le ricette dei dolci inglesi, quella del cobbler di pere alla cannella è una delle più semplici da preparare. Se solitamente il dolce si realizza con frutta piuttosto acidula (il cobbler alle pesche è, probabilmente, il più diffuso) in questo caso sono le pere ad essere protagoniste del dessert anglosassone.

Il cobbler di pere alla cannella è un dolce semplice, da realizzare con ingredienti comuni e facilmente reperibili in qualsiasi cucina e ricco di gusto. Adatto sia alla fine dei pasti che, forse ancor di più, all’ora del tè, il cobbler richiede una cottura non troppo lunga e può essere personalizzato con l’aggiunta di diverse spezie, anche un mreer pronte a regalare un profumo incredibilmente piacevole.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/201277/clafoutis-pesche-ricetta”][/related]

Ingredienti

    5 pere
    50 gr di zucchero
    1 cucchiaio di farina 00
    scorza d’arancia grattugiata
    cannella in polvere qb

Per la base

    250 gr di farina
    1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
    1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
    1 pizzico di sale
    50 gr di burro
    75 gr di zucchero
    1 uovo
    2 cucchiai di succo d’arancia

Preparazione

Sbucciate le pere, tagliatele a fette e trasferitele in una ciotola. Unite lo zucchero, la farina, abbondante cannella e la scorza di arancia appena grattugiata. Trasferitele ordinatamente sul fondo di una pirofila quadrata da circa 24 cm di lato. Adesso preparate la pastella: versate in un’altra ciotola la farina 00 setacciata insieme al lievito ed al sale. A parte lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete il succo di arancia e l’uovo e mescolate ancora. Unite, quindi, agli ingredienti in polvere ed amalgamate bene per evitare la formazione di grumi. Versate l’impasto ottenuto, a cucchiaiate ravvicinate, sulle pere disposte precedentemente sul fondo della pirofila e fate cuocere in forno, già caldo, a 180°C per circa 45 minuti o fino a doratura della superficie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/10617/clafoutis-fragole-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...