Seguici su

Cucina in TV

L’insalata di lenticchie con la ricetta di Benedetta Parodi

Si avvicina Capodanno: perché non portare in tavola un’insalata di lenticchie decisamente diversa dal solito?

L'insalata di lenticchie con la ricetta di Benedetta Parodi

Se state iniziando a pensare al menù di Capodanno o, più semplicemente, avete voglia di un buon piatto di legumi, perché non prendere in considerazione la ricetta dell’insalata di lenticchie? Quella di Benedetta Parodi è veramente sfiziosa, forse insolita per la nostra cucina, ma sicuramente da provare, specie se amanti dei piatti etnici.

Si presta a numerosi tipi di pranzo o cena questa insalata di lenticchie vegan, totalmente priva di ogni ingrediente di origine animale eppure così piena di gusto. Da poter realizzare anche con le lenticchie in scatola, per ridurre notevolmente i tempi di preparazione, può essere considerata un’alternativa ad un classico, ovvero l’insalata di lenticchie e feta. Non è light, ma tanto nutriente perché contiene frutta secca tra noci ed albicocche. E’ profumata e, tra le ricette con le lenticchie da poter portare in tavola, è sicuramente una delle più facili e veloci.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/119615/ricette-capodanno-lenticchie”][/related]

Ingredienti

1 cipolla
olio
albicocche secche qb
semi di cumino e zenzero qb
lenticchie cotte qb
sale
peperoncino qb
menta qb
gherigli di noci qb
anice stellato

Procedimento

Mettete a bagno in acqua tiepida le albicocche per circa 15 minuti in modo da farle rinvenire. Fate scaldare in una padella dell’olio e tritate la cipolla. Fatela soffriggere al suo interno con il peperoncino, quindi unite anche il cumino, il curry e lo zenzero. Fate rosolare bene il tutto ed aggiungete le lenticchie. Fatele insaporire mescolando e copritele con abbondante acqua bollente. Unite l’anice stellato e salate, quindi proseguite la cottura per 45 minuti circa. Controllate di tanto in tanto che le lenticchie non si asciughino troppo. Una decina di minuti prima di fine cottura unite le albicocche strizzate e tagliate a pezzetti. Prelevate i legumi dalla pentola e trasferiteli in una insalatiera. Completate aggiungendo le noci tritate, la menta e dell’olio. Mescolate, fate raffreddare bene e servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207727/insalata-lenticchie-radicchio-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...