Seguici su

Cucina in TV

La zuppa di lenticchie di Anna Moroni

Gustosa e corroborante, ecco la zuppa di lenticchie di Anna Moroni da poter proporre anche in occasione del Capodanno, per un menù tradizionale

La zuppa di lenticchie di Anna Moroni

La zuppa di lenticchie di Anna Moroni è ideale da gustare durante le stagioni invernali, quando la voglia di qualcosa di caldo e corroborante si fa più insistente. Da poter realizzare anche con le lenticchie in scatola, questa zuppa non è light ma neanche così calorica. Basta dosare bene il condimento per ottenere un piatto adatto a tutti.

I legumi, si sa, fanno bene, sono sani e dovrebbero essere consumati con regolarità: la zuppa di di lenticchie e pomodoro che ne viene fuori è molto più allettante di molte ricette sofisticate, datele una possibilità. Oltre che con il pane raffermo tostato, il piatto può essere completato con dei crostini. Inserite anche questa nella vostra lista delle ricette delle zuppe invernali da provare, vedrete che gusto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207031/lenticchie-zuppa-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di lenticchie
200 gr di pomodori pelati
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla di media grandezza
250 ml di brodo
4 fette di pane casareccio raffermo
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Procedimento

Fate lessare le lenticchie, insieme al sedano ed alla carota ed a partire da acqua fredda, per circa 30 minuti. Nel frattempo, in una padella fate soffriggere la cipolla affettata nell’olio caldo. Una volta appassita, aggiungete i pomodori tagliati a dadini e regolate di sale e pepe. Fate cuocere per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete le lenticchie con il loro liquido di cottura e, se serve, del brodo vegetale caldo tenendo presente il fatto che la zuppa dovrà risultare abbastanza densa. Tagliate del pane raffermo a fette non troppo spesse e fatelo tostare su una griglia. Ponetelo sul fondo dei piatti fondi e copritelo con la zuppa di lenticchie. Fate riposare il tutto per cinque minuti, irrorate con dell’olio di oliva e gustate.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206259/zuppa-zucca-lenticchie-ricetta”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...