Seguici su

Dolci

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Come preparare i tortelli piacentini ripieni di una ricca farcia a base di castagne e mostarda: con loro è sempre festa

La ricetta dei tortelli dolci di castagne e mostarda

Tra i dolci della tradizione regionale ci sono anche i tortelli di castagne e mostarda. Dolcetti fritti con all’interno un ricco ripieno, i tortelli piacentini figurano tra le ricette nate per il recupero degli avanzi. Si usava, infatti, prepararli ad inizio gennaio per consumare quanto rimasto dalle festività natalizie.

La ricetta dei ravioli di castagne dolci fritti ci regala un piccolo peccato di gola da concederci durante le stagioni più fredde. La sfoglia, una volta stesa, viene tagliata in quadrati che vengono poi farciti, chiusi e fritti nello strutto (sostituibile con il burro) fino a doratura. Non possono mancare sulle tavole festive: ecco come si preparano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5790/ravioli-dolci-ricotta-cioccolato-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per il ripieno

    250 gr di castagne secche bollite
    300 gr di mostarda di frutta
    100 gr di amaretti tritati finemente
    50 gr di cacao amaro in polvere
    150 gr di marmellata di prugne asprigne
    1 tazzina di rum

Per la pasta

    400 gr di farina
    150 gr di zucchero
    2 tuorli
    50 gr di burro

Strutto per la frittura
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180121/ravioli-dolci-castagne-marchigiani-ricetta-tradizione”][/related]

Preparazione

Versate in una ciotola capiente le castagne tiepide, gli amaretti, la mostarda tagliata a pezzi piccoli, il cacao setacciato, il rum e poco liquido derivante dalla mostarda. Mescolate bene il tutto e, ottenuto un composto omogeneo, trasferitelo in frigo, coperto da pellicola, per almeno un’ora. Passate alla preparazione della pasta: mescolare bene farina, zucchero, tuorli e burro e, ottenuto un impasto omogeneo, stendetelo con il mattarello e ricavate, con un coltello, dei quadrati di 10 cm di lato. Farcite ognuno di questi quadrati con un cucchiaio di ripieno. Chiudetelo con le dita in modo da sigillare bene i bordi. Terminata tale operazione, fate scaldare lo strutto in una pentola e, una volta caldo, immergetevi in tortelli. Fateli cuocere fino a perfetta doratura e scolateli in un contenitore rivestito di carta assorbente da cucina. Fateli raffreddare, spolverate di zucchero a velo e gustate.

Via | Piacenzaantica
Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...