Seguici su

Calabria

Crespelle di Natale, la ricetta della tradizione

Come preparare un immancabile piatto della tradizione lucana e non solo: ecco la ricetta delle crespelle di Natale

Crespelle di Natale, la ricetta della tradizione

Tra le ricette natalizie tradizionali tipiche del Sud Italia, ci sono anche le crespelle di Natale.

Semplici da preparare, una volta portate in tavola fanno subito festa: sono immancabili in ogni menù di Natale lucano o calabrese che si rispetti. Non richiedono che pochi ingredienti e si prestano come poche a far parte degli antipasti di Natale.

A discapito del nome, altro non sono che delle frittelle di pasta di pane lievitata, soffici all’interno e con una irresistibile dorata e croccante crosticina all’esterno. Richiedono una lunga lievitazione e per questo è bene iniziare per tempo (la tradizione vuole il 23 dicembre). Sono irresistibili appena cotte, ma attenzione a non ustionarvi!

Le crespelle di Natale fritte lucane e calabresi si preparano tradizionamente in occasione di tutte le festività, dall’Immacolata all’Epifania. Ecco come.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208060/crespelle-salmone-robiola-natale-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 kg di farina
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 presa di sale
acqua tiepida qb
olio per friggere

Preparazione

Fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Versate la farina su un piano di lavoro pulito e create una fontana. Versate al centro il lievito ed iniziate ad incorporarlo. In un angolo aggiungete il sale e succesivamente iniziate ad unire l’acqua, poco per volta e fino a quando avrete ottenuto un impasto sodo, elastico ed abbastanza morbido. Copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare in un posto caldo per circa 4 ore.

Trascrorso tale lasso di tempo, versate in una pentola abbastanza capiente l’olio ed accendete la fiamma. Una volta che si sarà ben scaldato, unite le crespelle, che avrete ottenuto modellando piccole porzioni di pasta prima a rotolini, poi a ciambelle oppure a palline. Fate cuocere le crespelle in olio fino a completa doratura, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e fatele intiepidire prima di gustarle. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206052/crespelle-radicchio-ricotta-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...