Seguici su

Dolci

Come preparare la torta vegana al cocco

Un dolce sano, leggero e tanto goloso: la torta vegana al cocco piacerà a tutti

Come preparare la torta vegana al cocco

Voglia di provare questa torta vegana al cocco? Dolce semplice, sano, leggero, sicuramente non poco calorico ma ricco di gusto, si tratta di una ricetta da testare. Una torta vegan con olio e latte di cocco che risulta soffice ed umida al punto giusto ideale per allietare la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Non solo, oltre a poter essere gustata a fette al naturale, si può anche farcire con una crema vegan, come una pasticcera con latte vegetale senza uova o con una comune marmellata.

Se siete in cerca di una torta al cocco senza yogurt l’avete trovata. Questa, come è ovvio dedurre, non lo contiene ma si prepara esclusivamente con ingredienti consentiti nell’ambito di una alimentazione vegana.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207478/torta-allo-yogurt-vegana-ricetta”][/related]

Ingredienti

60 ml di olio di cocco
240 ml di latte di cocco
succo di 1 limone
8 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
120 gr di farina 00
2 cucchiai di farina di cocco
150 gr di farina di mandorle
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio

Preparazione

Fate scaldare l’olio di cocco per farlo liquefare quindi unite il latte ed il succo di limone. Aggiungete anche lo zucchero di canna, la vaniglia, il sale e la farina di mandorle. Miscelate insieme la farina, la farina di cocco, il lievito e il bicarbonato di sodio ed unite il composto a quello precedente, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Unite ancora latte di cocco, se necessario. Ungete di olio ed infarinate uno stampo tondo e versate al suo interno il composto. Trasferite in forno caldo e fate cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Tirate la torta fuori dal forno e fatela raffreddare, quindi estraetela dallo stampo e gustatela.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200943/torta-sacher-vegana-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...