Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata con panettone avanzato

Panettone avanzato? Niente paura, provate ad utilizzarlo nella preparazione di questa deliziosa crostata

La ricetta della crostata con panettone avanzato

Con crema pasticcera, con gelato, con mascarpone: il panettone si può abbinare ad una miriade di ingredienti dando vita a deliziosi dessert. Ma la crostata con panettone avanzato li batte tutti: un dolce ricco, goloso e versatile pronto a donare nuova dignità agli avanzi. Tra le ricette per riciclare il panettone, questa non è da sottovalutare e, cosa più importante, vi permetterà di stupire amici e parenti al termine di pranzi, cene o merende in compagnia.

Si tratta, in poche parole, di panettone avanzato al forno opportunamente distribuito in una teglia sul ripieno di una crostata farcita con una crema bianca da fare gola a molti. Non chiedetevi più cosa fare con il panettone avanzato: passate all’azione. Questa ricetta è economica a veramente invitante, e si presta a concludere al meglio parecchi menù, festivi e non.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225264/cake-pops-al-panettone-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
500 ml di latte intero
50 gr di amido
80 gr di zucchero
vaniglia
panettone qb
latte qb

Procedimento

Iniziate dalla preparazione della crema bianca: setacciate in una pentola lo zucchero e l’amido e, ottenuta una miscela omogenea, versate sopra ed a filo il latte, continuando a mescolare con una frusta fino ad averlo incorporato tutto ed evitando, allo stesso tempo, la formazione di grumi. Unite a piacere anche della vaniglia e ponete la pentola sul fuoco. Continuando a mescolare, fate addensare la crema. Fate raffreddare completamente.

Adesso stendete la pasta frolla e rivestite una teglia tonda, avendo cura di coprire anche i bordi. Bucherellate la superficie con una forchetta e versate sopra la crema, livellando bene. Tagliate il panettone a fette e ponetele sopra la crema, avendo cura di creare uno strato compatto. Irroratelo bene con del latte in modo che al termine della cottura non risulti secco. Trasferite la crostata con panettone in forno già caldo e fatela cuocere per circa 30 minuti a 180 °C.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193632/french-toast-con-il-panettone-per-consumare-gli-avanzi-di-natale”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...