Seguici su

Ricette Pasta

Pasta al caviale senza panna, la ricetta facile

Un primo piatto adatto anche alle grandi occasioni: la pasta al caviale senza panna è pronta in poche mosse

Pasta al caviale senza panna, la ricetta facile

Pronti per la ricetta della pasta al caviale senza panna? Si tratta di un primo piatto di facile esecuzione ma perfetto per essere inserito in parecchi menù, più o meno formali, che si realizza davvero in pochi passaggi. Preparabile con il caviale rosso o nero questa pasta, a differenza di molte altre ricette simili, si prepara senza l’aggiunta della panna, per un risultato più leggero ma non meno sfizioso. C’è il burro, comunque, a regalare al piatto la giusta cremosità: utiizzatene uno di ottima qualità.

Così come quella del risotto al caviale, questa ricetta si può realizzare con gli avanzi delle feste o appositamente per molte occasioni importanti. E’ indicata per un pranzo a base di pesce poco impegnativo o per una cena romantica. Voglia di provarla? Segnatevi la ricetta di questa pasta al caviale e vodka, vi tornerà senz’altro utile quando meno ve lo aspettate.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145894/come-usare-il-caviale-rosso-in-5-ricette-di-natale”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta
150 gr di caviale rosso o nero
2 cucchiai di vodka
40 gr di burro
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Versate in una pentola abbondante acqua e accendete la fiamma. Portate a bollore, salate e buttate la pasta, che dovrà cuocere al dente. Nel frattempo versate all’interno di un tegame antiaderente il burro e, su fiamma bassa, fatelo sciogliere dolcemente. Unite quindi il caviale e la vodka: fatela sfumare completamente, sempre su fiamma bassa. Spegnete la fiamma e, una volta che la pasta sarà cotta, scolatela direttamente nel tegame precedente. Riaccendete la fiamma e fate insaporire bene per qualche istante, quindi servite subito trasferendo nei piatti fondi e guarnite a piacere con del prezzemolo fresco tritato sul momento. Decorate con del caviale rosso e/o nero e gustate calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226221/come-preparare-le-tartine-al-caviale”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...