Seguici su

Ricette Pasta

Pasta al caviale senza panna, la ricetta facile

Un primo piatto adatto anche alle grandi occasioni: la pasta al caviale senza panna è pronta in poche mosse

Pasta al caviale senza panna, la ricetta facile

Pronti per la ricetta della pasta al caviale senza panna? Si tratta di un primo piatto di facile esecuzione ma perfetto per essere inserito in parecchi menù, più o meno formali, che si realizza davvero in pochi passaggi. Preparabile con il caviale rosso o nero questa pasta, a differenza di molte altre ricette simili, si prepara senza l’aggiunta della panna, per un risultato più leggero ma non meno sfizioso. C’è il burro, comunque, a regalare al piatto la giusta cremosità: utiizzatene uno di ottima qualità.

Così come quella del risotto al caviale, questa ricetta si può realizzare con gli avanzi delle feste o appositamente per molte occasioni importanti. E’ indicata per un pranzo a base di pesce poco impegnativo o per una cena romantica. Voglia di provarla? Segnatevi la ricetta di questa pasta al caviale e vodka, vi tornerà senz’altro utile quando meno ve lo aspettate.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/145894/come-usare-il-caviale-rosso-in-5-ricette-di-natale”][/related]

Ingredienti

320 gr di pasta
150 gr di caviale rosso o nero
2 cucchiai di vodka
40 gr di burro
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe

Preparazione

Versate in una pentola abbondante acqua e accendete la fiamma. Portate a bollore, salate e buttate la pasta, che dovrà cuocere al dente. Nel frattempo versate all’interno di un tegame antiaderente il burro e, su fiamma bassa, fatelo sciogliere dolcemente. Unite quindi il caviale e la vodka: fatela sfumare completamente, sempre su fiamma bassa. Spegnete la fiamma e, una volta che la pasta sarà cotta, scolatela direttamente nel tegame precedente. Riaccendete la fiamma e fate insaporire bene per qualche istante, quindi servite subito trasferendo nei piatti fondi e guarnite a piacere con del prezzemolo fresco tritato sul momento. Decorate con del caviale rosso e/o nero e gustate calda.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226221/come-preparare-le-tartine-al-caviale”][/related]
Photo | iStock



Ricette20 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...