Seguici su

Ricette facili

Come fare la salsa di pomodoro

Scopriamo insieme come fare la salsa di pomodoro, una preparazione base e versatile che si può fare facilmente in casa.

[blogo-gallery id=”226405″ layout=”photostory”]

Come fare la salsa di pomodoro? Quali sono i segreti per una perfetta salsa di pomodoro? La salsa di pomodoro è una delle preparazioni di base della cucina italiana, sono tantissime le ricette, tradizionali e non, che si preparano con questo prezioso ingrediente. Per fare una buona salsa di pomodoro, servono degli ottimi pomodori, freschi e maturati al sole, ciò vuol dire che questa ricetta si può fare solo in estate, preferibilmente ad agosto, come facevano le nostre nonne. I pomodori devono essere naturalmente dolci e maturi, cresciuti al sole, e non nelle serre sotto delle lampade accese 24 ore al giorno. In altre parole da buoni pomodori avrete una salsa dolce e non acida, che non dovete correggere con lo zucchero e che renderà i vostro piatti dei veri capolavori.

Ingredienti

    2 kg di pomodori maturi
    Basilico fresco

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185659/pomodori-canditi-ricetta”][/related]

Preparazione

Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente, tagliateli a metà ed eliminate i semi e l’acqua di vegetazione. Mettete i vostri pomodori in una pentola grande, unite mezzo bicchiere di acqua e cuocete a fuoco medio fino a quando saranno morbidi e sfatti.

Scolate i pomodori in uno scolapasta per eliminare tutta l’acqua, quindi passateli con il passaverdure in modo da avere una purea omogenea ed eliminare le bucce. A questo punto sciacquate la pentola, asciugatela e versate dentro la salsa di pomodoro, fatela stringere a fuoco medio per qualche minuto dopo che ha iniziato a bollire.

Distribuite la salsa nei barattolini di vetro sterilizzati e riempiteli fino a 2 – 3 centimetri dal bordo. Aggiungete qualche foglia di basilico, immergetela del tutto nella salsa e poi chiudete i barattolini. Mettete i barattoli in una pentola e aggiungete tra l’uno e l’altro dei canovacci di stoffa in modo da attutire eventuali urti, coprite con l’acqua fredda e portate a ebollizione, poi fate raffreddare completamente. Quando i vasetti saranno a temperatura ambiente, asciugateli e conservateli in dispensa, lontani dalla luce diretta.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/170833/i-pomodori-ripieni-di-riso-e-mozzarella-al-forno-per-un-pranzo-estivo”][/related]

Foto | iStock



Ricette5 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette5 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette6 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette6 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette6 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette6 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...