Seguici su

Formaggi

La frittata coste e scamorza per un secondo sfizioso

Un secondo piatto a base di verdure di stagione da realizzare con una ricetta sfiziosa: voglia di gustare questa allettante frittata?

La frittata coste e scamorza per un secondo sfizioso

Secondo piatto ricco e nutriente, la frittata con coste e scamorza è una preparazione adatta a qualsiasi occasione. Indicata da inserire in un qualsiasi menù vegetariano, si tratta di una ricetta con le coste da provare assolutamente. Spesso, infatti, tendiamo ad utilizzare tali ortaggi nelle classiche ricette con coste gratinate, riducendoci a portarle in tavola sempre allo stesso modo. Questa frittata ce le propone in una veste gustosa e diversa dal solito. Tra l’altro, l’abbinamento con la scamorza affumicata è uno dei più azzeccati ai quali poter ricorrere. Note anche come biete o bietole, le coste rappresentano una delle verdure invernali più amate ma alla lunga possono metterci alla prova: utilizzatele in questa ricetta, non la lascerete più.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225749/la-ricetta-della-frittata-al-forno-con-ricotta-spinaci-e-pinoli”][/related]

Ingredienti

200 gr di coste
150 gr di scamorza affumicata
5 uova
1 spicchio di aglio
sale e pepe

Preparazione

Pulite bene la verdura passandola sotto il getto dell’acqua corrente. Una volta effettuata tale operazione, mettete a scaldare in una pentola dell’acqua. Giunta a bollore, salatela ed immergetevi le coste che avrete tagliuzzato. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare a parte. Adesso versate in un tegame antiaderente dell’olio ed aggiungete lo spicchio di aglio: fatelo dorare. Unite quindi le coste e fate insaporire bene il tutto. Regolate di sale e pepe ed eliminate lo spicchio di aglio. In una ciotola sgusciate le uova, regolate di sale e pepe e sbattetele leggermente con una forchetta. Versatele in padella sopra le coste ed aggiungete anche la scamorza affumicata a cubetti. Mescolate leggermente e fate cuocere la frittata, con il coperchio, fino a completa doratura da ambo i lati.

Photo | iStock



Ricette23 minuti ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette3 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette18 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...