Seguici su

Cucina francese

Formaggio francese a pasta molle, come utilizzarlo in cucina

Tra i più apprezzati formaggi francesi, il Camembert è altamente versatile in cucina: ecco alcune ricette imperdibili

Formaggio francese a pasta molle, come utilizzarlo in cucina

[blogo-gallery id=”226597″ layout=”photostory”]

Sul fatto che la Francia, in ambito gastronomico, ci regali delle chicche da non sottovalutare non c’è alcun dubbio, ad iniziare dai formaggi. Tra i migliori formaggi francesi a pasta molle apprezzati in tutto il mondo c’è il Camembert. Insieme allo Chevre, è un alimento altamente versatile, tanto da diventare protagonista di ricette di grande gusto.

Se il Camembert al forno è super gettonato in tutte le sue varianti, non è il solo metodo di cottura al quale poter ricorrere. Voglia di scoprire come utilizzare in cucina e servire il Camembert dando vita a piatti più o meno semplici ma sempre allettanti? Ecco alcune dritte.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7879/ricetta-del-formaggio-camembert-al-forno-con-mandorle-e-olio-al-rosmarino”][/related]

Come utilizzare il Camembert in cucina

  • Camembert al forno. Come si fa? Molto semplice: adagiate in una pirofila il Camembert e, con un coltellino, incidetene la crosticina superficiale creando una croce. Conditelo con aglio tritato, sale, pepe e rosmarino e fatelo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti.
  • Camembert fritto. Tagliatelo in 4 spicchi e passateli prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato, quindi fate friggere in un tegame con abbondante olio di semi fino a doratura.
  • Camembert al forno con patate. Il formaggio francese si sposa alla grande con le patate. In questo caso fatelo cuocere su un letto di fette sottilissime di patate, dopo aver condito con olio, aglio, sale e pepe, in una teglia rivestita di carta forno fino a completa doratura.
  • Camembert alla griglia. Facilissimo. Fate scaldare una piastra e, una volta rovente, adagiatevi il formaggio facendolo grigliare bene su ambi i lati. Trasferite nei piatti e gustate subito.
  • Camembert con pasta sfoglia. Avvolgete il formaggio all’interno di un involucro di pasta sfoglia, praticate dei taglietti in superficie, spennellate con un tuorlo sbattuto e fate cuocere in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti.
  • Camembert al forno con miele. Per preparare questa ricetta adagiate il Camembert in una pirofila, incidetene la superficie con un coltellino e regolate di sale e pepe. Cospargetelo con del miele prima di servirlo ben caldo dopo una cottura di 25 minuti a 180°C.
  • Risotto al Camembert. Procedete alla preparazione di un comune risotto utilizzando per la mantecatura finale il Camembert al posto del burro.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...