Seguici su

Dolci

La ricetta dei savoiardi al cacao

Golosa variante dei classici biscotti utilizzati in pasticceria, ecco come si preparano i savoiardi al cacao

La ricetta dei savoiardi al cacao

La ricetta dei savoiardi al cacao rappresenta una golosa variante dei famosi biscotti che stanno alla base di numerosi dessert della nostra pasticceria. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/177197/come-preparare-biscotti-savoiardi-siciliani”][/related]Preparare i savoiardi con cacao è molto semplice, non richiede particolari stravolgimenti se non l’aggiunta di una piccola dose di cacao amaro in polvere da sostituire alla stessa quantità di farina. Inutile dire come la propria parte la faccia anche la fecola di patate, capace di regalare particolare sofficità alla consistenza dei biscotti.

Una volta pronti, potrete utilizzarli in svariati modi: realizzare un dolce con i savoiardi al cacao (come una charlotte o una ricca coppa a base di gelato), oppure gustarli da soli, magari per accompagnare il té. Tuffati nel latte raggiungono il non plus ultra, date una possibilità a tale combinazione perfetta per la colazione. Se siete soliti realizzare la ricetta originale dei savoiardi, non perdete anche questa variante altrettanto deliziosa.

Ingredienti

3 uova
70 gr di zucchero
60 gr di farina 00
30 gr di fecola di patate
20 gr di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
zucchero a velo
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/39119/i-savoiardi-fatti-in-casa-con-la-ricetta-originale”][/related]

Preparazione

Separate i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve con le fruste elettriche in una ciotola capiente con un pizzico di sale. In una ciotola a parte montate, invece, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Setacciate insieme la farina 00, la fecola di patate ed il cacao amaro in polvere ed unite tale miscela ai tuorli, amalgamandola perfettamente. Aggiungete infine gli albumi montati a neve, mescolando dal basso in alto con l’aiuto di una spatola per non farli smontare. Predisponete una teglia foderandola con della carta forno. Trasferite l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia e tracciate delle strisce di circa 8 cm di lunghezza, le une accanto alle altre ma avendo l’accortezza di lasciare poco spazio tra l’una e l’altra. Spolveratele con abbondante zucchero a velo (misto a piacere con il semolato) e fate cuocere in forno caldo a 170°C per dieci minuti circa. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...