Seguici su

Dolci

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Tra le ricette dei dolci di Carnevale spicca quella della frittella veneziana: ecco come prepararla come da tradizione

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Quando si parla di dolci tipici di Carnevale non si può non pensare alla tipica frittella veneziana: la ricetta tradizionale ci accompagna da anni rendendo la festa più divertente dell’anno sicuramente più piacevole. Con o senza buco, la famosa frittella veneziana è conosciuta con il nome di fritole o fritoe: immaginate il profumo che va ad invadere la cucina durante la loro cottura.

Preparate con un impasto denso e ricco – contiene anche l’immancabile uvetta – le frittelle veneziane morbide esistono in diverse varianti. Allo zabaione, alla crema, alla grappa o alle mele, ogni occasione è quella giusta per provarne una nuova versione. Carnevale si avvicina, perché non iniziare la vostra personale produzione di dolci carnevaleschi tipici proprio con la ricetta di queste frittelle semplici?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina
100 g di uvetta sultanina
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
circa 1 bicchiere di latte
1 bicchierino di rum
30 g di lievito di birra
sale
olio di arachide
zucchero a velo

Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida e fatela riposare per una decina di minuti. Nel frattempo sbriciolate il lievito con le mani all’interno di un bicchiere. Unite 50 ml di acqua tiepida. A parte setacciate la farina con lo zucchero e poco sale. Versatela su un piano di lavoro pulito e create una fontana al centro. Sgusciate dentro le uova, aggiungete il rum ed il lievito. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226558/frittelle-di-carnevale-con-uvetta-la-ricetta-golosa”][/related] Iniziate ad amalgamare gli ingredieti, quindi unite il latte tiepido poco per volta. Dovrete ottenere un impasto denso. Aggiungete adesso l’uvetta strizzata e amalgamate anche questa. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per un’ora e mezza o due ore. L’impasto dovrà raggiungere il doppio del suo volume. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una padella con abbondante olio di semi. Una volta ben caldo, iniziate a unire il composto a cucchiaiate. Se preferite create man mano un buco al centro di ogni frittella. Fate friggere fino a completa doratura, quindi scolatele asciugando l’unto in eccesso con della carta assorbente da cucina. Spolveratele con lo zucchero a velo o semolato e gustatele.

Via | Veneziaeventi

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...