Seguici su

Dolci

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Tra le ricette dei dolci di Carnevale spicca quella della frittella veneziana: ecco come prepararla come da tradizione

Frittella veneziana, la ricetta tradizionale

Quando si parla di dolci tipici di Carnevale non si può non pensare alla tipica frittella veneziana: la ricetta tradizionale ci accompagna da anni rendendo la festa più divertente dell’anno sicuramente più piacevole. Con o senza buco, la famosa frittella veneziana è conosciuta con il nome di fritole o fritoe: immaginate il profumo che va ad invadere la cucina durante la loro cottura.

Preparate con un impasto denso e ricco – contiene anche l’immancabile uvetta – le frittelle veneziane morbide esistono in diverse varianti. Allo zabaione, alla crema, alla grappa o alle mele, ogni occasione è quella giusta per provarne una nuova versione. Carnevale si avvicina, perché non iniziare la vostra personale produzione di dolci carnevaleschi tipici proprio con la ricetta di queste frittelle semplici?

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina
100 g di uvetta sultanina
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
circa 1 bicchiere di latte
1 bicchierino di rum
30 g di lievito di birra
sale
olio di arachide
zucchero a velo

Preparazione

Mettete l’uvetta a bagno in acqua tiepida e fatela riposare per una decina di minuti. Nel frattempo sbriciolate il lievito con le mani all’interno di un bicchiere. Unite 50 ml di acqua tiepida. A parte setacciate la farina con lo zucchero e poco sale. Versatela su un piano di lavoro pulito e create una fontana al centro. Sgusciate dentro le uova, aggiungete il rum ed il lievito. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226558/frittelle-di-carnevale-con-uvetta-la-ricetta-golosa”][/related] Iniziate ad amalgamare gli ingredieti, quindi unite il latte tiepido poco per volta. Dovrete ottenere un impasto denso. Aggiungete adesso l’uvetta strizzata e amalgamate anche questa. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per un’ora e mezza o due ore. L’impasto dovrà raggiungere il doppio del suo volume. Trascorso questo tempo, ponete sul fuoco una padella con abbondante olio di semi. Una volta ben caldo, iniziate a unire il composto a cucchiaiate. Se preferite create man mano un buco al centro di ogni frittella. Fate friggere fino a completa doratura, quindi scolatele asciugando l’unto in eccesso con della carta assorbente da cucina. Spolveratele con lo zucchero a velo o semolato e gustatele.

Via | Veneziaeventi

Photo | iStock



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...