Il dulce de leche, la marmellata argentina al gusto mou
Il dulce de leche è una crema che viene utilizzata per farcire torte, muffins e crepes, oppure, semplicemente, spalmata sul pane. Originario dell’Argentina, dove è estremamente diffuso, il “dolce di latte” viene proposto in tutti i ristoranti dell’America latina. Ogni nazione sudamericana ne reclama la paternità.
Varie sono le leggende sulla sua nascita. C’è chi racconta che, durante la guerra civile argentina, dei soldati dimenticarono sul fuoco una pentola di latte zuccherato e al loro ritorno all’accampamento trovarono il composto cremoso che prese poi il nome di “dulce de leche”. Una seconda versione sulla sua origine narra che a dimenticarsi la “lechada” sul fuoco fosse stata una schiava.
Potrete cimentarvi anche a farlo a casa con le vostre sante manine, dato che la ricetta è estremamente semplice: latte, zucchero e vaniglia, fatti cuocere a lungo fino ad assumere una consistenza cremosa. Il sapore, di fatto, è quello della caramella mou. Qui trovate anche la ricetta per la macchina del pane. Se non vi sentite all’altezza del compito potete anche comprarlo già fatto: lo trovate su La casa argentina e su Argentina food.
Foto| Kucinare
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il dulce de leche, la marmellata argentina al gusto mou inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.