Cucina in TV
Come fare i tortelli di Carnevale di Benedetta Parodi
I dolci di Carnevale fritti sono tra i più allettanti: ecco come preparare in casa i tortelli di Benedetta Parodi. Sono pronti in poche mosse
Alla grande famiglia delle ricette dei dolci fritti di Carnevale appartiene di diritto quella dei tortelli dolci. Al di là del loro nome, altro non sono che delle frittelle simili a dei bignè che vengono gustate spolverate di zucchero a velo. La loro particolarità sta nel fatto di rimanere abbastanza vuote all’interno cosicché da poterle farcire con qualsiasi tipo di ripieno. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/124825/tortelli-di-carnevale-ricetta”][/related]La ricetta di Benedetta Parodi è tra le più facili. Non richiede lievitazione nè particolari accorgimenti: le frittelle vengono cotte in olio ben caldo fino a doratura e gustate possibilmente tiepide.
I tortelli di Carnevale con crema pasticcera rappresentano la versione probabilmente più diffusa, ma questa non è l’unica farcia alla quale si possa ricorrere. Non solo: l’impasto di queste frittelle di Carnevale si può personalizzare a piacere: con uvetta, al limone, perfino alla Nutella. I tortelli di Carnevale – ottimi al forno con crema per una versione più light, se così si può definire – si possono declinare in una serie infinita di versioni. Ecco come prepararli in poche mosse.
Ingredienti
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
50 ml di latte
50 ml di olio
150 gr di farina
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
olio di semi
zucchero qb
Procedimento
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]
Versate le uova in una terrina ed unite lo zucchero. Sbattetele per bene fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete anche il latte e l’olio incorporandoli perfettamente. A questo punto aggiungete anche la farina setacciata con il lievito e la vaniglia avendo cura di evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto consistente, liscio e denso, versate in una padella dell’olio di semi abbondante e fatelo scaldare. Adesso versate al suo interno l’impasto a cucchiaiate cercando di dargli una forma tondeggiate con l’aiuto di due cucchiai. Fate friggere i tortelli fino a completa doratura, quindi scolateli su carta assorbente da cucina per far assorbire l’unto in eccesso e fateli rotolare in un piatto nel quale avrete versato dello zucchero semolato.
Photo | iStock