Seguici su

Ricette Pasta

Come fare la pasta ripiena per San Valentino

Un’idea carina e poco impegnativa per il primo piatto da inserire nel menù di San Valentino

Come fare la pasta ripiena per San Valentino

Tra i primi piatti sfiziosi per la cena di San Valentino c’è la pasta ripiena. A forma di cuore, dal colore rosso acceso, si tratta di una chicca da riservare alla persona amata per farla sentire ancora più importante nel giorno dedicato agli innamorati.

State pensando al menù della vostra cena romatica e vorreste scegliere qualcosa capace di colpire il vostro partner? Questa ricetta può fare al caso vostro. Cosa c’è di più adatto da servire a San Valentino che una pasta fresca ripiena sfiziosa come questa? Affidatevi alle barbabietole per ottenere il colore rosso, e optate per un ripieno leggero e cremoso a base di ricotta e noci. In quanto al condimento, invece, sbizzarritevi pure, ma senza esagerare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226431/idee-regalo-san-valentino-2019-food”][/related]

Ingredienti

Per la pasta

    250 gr di farina 00
    1 uovo piccolo
    100 gr di barbabietola precotta
    1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
    sale

Per il ripieno

    100 gr di ricotta
    2 cucchiai di grana grattugiato
    5-6 noci
    sale e pepe

Preparazione

Frullate la barbabietola con il frullatore per ridurla in una purea. Disponete su una spianatoia la farina setacciata e create al centro una fontana. Al suo interno versate sia la crema di barbabietole che l’uovo, l’olio ed il sale. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195628/san-valentino-le-ricette-dei-primi-piatti-piu-golosi-da-portare-in-tavola”][/related]Impastate energicamente con le mani: nel caso in cui l’impasto sia troppo molle unite poca farina. Ottenuto un panetto liscio e sodo fatelo riposare coperto da un panno per 10-15 minuti. Trascorso questo tempo stendete la pasta con il mattarello o con l’apposita macchinetta.

Preparate il ripieno mescolando bene la ricotta con il grana, il sale, il pepe e, una volta ottenuta una crema, aggiungete anche le noci tritate. Ponete sulla pasta stesa dei mucchietti di crema di ricotta e ricopriteli con la stessa sfoglia. Sigillateli con una leggera pressione delle dita facendo uscire l’aria e ritagliateli con degli stampini a forma di cuore. Cuoceteli in acqua bollente salata e conditeli a piacere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...