Seguici su

Dolci

Come fare le maschere di Carnevale di pasta sfoglia

Una ricetta per Carnevale che piacerà tanto ai più piccoli: provate le maschere di pasta sfoglia, andranno a ruba!

Come fare le maschere di Carnevale di pasta sfoglia

Tante sono le ricette dei dolci carnevaleschi, tradizionali e non, da poter realizzare durante la festa più pazza dell’anno. Tra le più facili c’è quella delle maschere di Carnevale di pasta sfoglia.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related] A differenza del solito non si preparano con la pasta frolla e, per tale motivo, sono ancora più facili e veloci da portare in tavola. Le maschere di Carnevale con pasta sfoglia non richiedono che pochissimi ingredienti ed ancor meno impegno. Sono a prova di principiante ma risultano adatte alle varie occasioni che costelleranno i giorni di festa, dal giovedì al martedì grasso.

Un rotolo di pasta sfoglia e tanta fantasia, ecco quello che vi servirà per deliziare i vostri bimbi con questi dolci di Carnevale al forno tanto ma tanto golosi. Unica raccomandazione? Sbizzarritevi con le decorazioni utilizzando momperiglia e tanti coriandoli di zucchero.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
zucchero semolato o di canna
momperiglia

Preparazione

Procuratevi degli stampini a forma di mascherina o, in alternativa, ritagliatene la sagoma su un cartoncino. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e ricavate le maschere con la formina o ritagliandole con un coltello. Adesso adagiatele in una teglia rivestita di carta forno. Spennellate le mascherine con un pennello intinto nell’acqua e spolveratele a piacere con zucchero semolato o di canna. Completate con momperiglia, coriandoli di zucchero, gocce di cioccolato o granella di frutta secca a piacere. Infornate le maschere in forno già caldo a 180 C° per 13 minuti circa, o fino a quando risulteranno abbastanza dorate in superficie. Prelevate le mascherine dal forno e fatele raffreddare prima di completare la decorazione con dello zucchero a velo da spolverare sopra.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/123899/maschere-di-carnevale-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 ora ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...