Seguici su

Dolci

Come mangiare la ricotta cruda? Idee sfiziose

Amate la ricotta ma siete stanchi di utilizzarla nelle solite ricette? Ecco come mangiarla cruda in preparazioni semplici ma allettanti

Come mangiare la ricotta cruda? 12 Idee sfiziose

[blogo-gallery id=”226805″ layout=”photostory”]

La ricotta rappresenta uno dei formaggi più amati ed utilizzati in cucina sia nella realizzazione di ricette dolci che salate di successo, alcune facenti parte della tradizione, altre pura innovazione. Ma oltre che come ingrediente, la ricotta si può consumare cruda. Se siete in cerca di idee su come come mangiare la ricotta di mucca, di pecora, perfino di bufala o su come servire la ricotta come secondo, siete nel posto giusto. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209911/ricette-salate-con-la-ricotta-idee-sfiziose”][/related]

Iniziamo da un classico, la ricotta con olio e pepe, leggera e adatta anche a chi sia a dieta. Condita o meno, la si può proporre come antipasto insieme ad altri formaggi su un tagliere (sfogliate la gallery per qualche idea su come presentare la ricotta a tavola). Ci sono poi le bruschette, sulle quali si può accompagnare con pomodorini, ravanelli, peperoni e tanto altro.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186568/ricette-ricotta-bambini”][/related]Se per sua natura si presta a ricette light, i primi piatti con la ricotta da poter proporre alla famiglia sono svariati. Avete mai sentito parlare della pasta con la ricotta siciliana? Si ottiene condendo spaghetti, penne & Co., con una crema realizzata mescolandola con poca acqua di cottura della pasta, del sale, del pepe e poco olio. Si può unire, a crudo, sulla pasta al pesto o su quella al pomodoro, quasi come decorazione finale del piatto.

Non mancano le ricette dei secondi con la ricotta: avete presenti le polpette al sugo? Ecco, perchè, una volta nel piatto, non completarle con della ricotta mescolata a crema?

Ma veniamo ai dessert: la ricotta condita dolce si può ottenere irrorandola con del miele o sovrastandola con una macedonia di fragole. Si può utilizzare come farcia dei french toast (mescolata con zucchero e cannella), come ripieno dei cannoli siciliani, come base per un dolce al cucchiaio improvvisato sul momento unendo uvetta e frutta secca, o su bruschette dolci con pere e noci, infine.

Ciò premesso, alla ricorrente domanda “cosa posso fare con 250 gr di ricotta?” non avrete più dubbi!

Photo | iStock



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...