Seguici su

Dolci

La ricetta delle frittelle di riso al limone per Carnevale

La ricetta per preparare le frittelle di riso al limone per Carnevale, un dolcetto genuino e semplice perfetto per tutta la famiglia.

frittelle di riso al limone

Siete pronti per le ricette di Carnevale? È arrivato quel fantastico periodo dell’anno in cui si frigge un giorno si e l’altro pure! Scopriamo insieme come preparare le frittelle di riso al limone, un dolcetto buonissimo e genuino, che si fa con pochi ingredienti e per il quale non serve nemmeno il lievito, quindi neanche lunghe lievitazioni… Il segreto per fare queste deliziose frittelle è cuocere il riso nel latte e profumare tutto con la scorza di limone.

Ingredienti

    300 gr di riso
    600 ml di latte
    1 limone
    2 uova
    3 cucchiai di farina
    Olio di semi di arachidi
    Zucchero a velo

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226558/frittelle-di-carnevale-con-uvetta-la-ricetta-golosa”][/related]

Preparazione

Mettete il latte in una pentola e aggiungete lo zucchero, cuocete fino a sfiorare l’ebollizione, poi versate il riso e cuocete a fuoco dolce fino a quando il riso sarà cotto e il latte si sarà assorbito del tutto. Fate raffreddare il riso e poi mettetelo in una ciotola.

Mescolate il riso con le uova e poi aggiungete la scorza di limone grattugiata e la farina, mescolate in modo da ottenere un composto compatto. Nel frattempo mettete l’olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti e fatelo scaldare fino a portarlo a temperatura.

Formate delle palline grandi quanto delle noci, friggetele poche per volta fino a quando saranno dorate e gonfie.

Mettete le frittelle sulla carta assorbente e fatele intiepidire e guarnite con lo zucchero a velo oppure con lo zucchero semolato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195358/torta-sorpresa-carnevale-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...