Seguici su

Dolci

Baci di Sanremo, la ricetta per farli in casa

Sanremo 2019 è alle porte: perché non preparare, per l’occasione, i classici baci tipici della città del Festival canoro?

Baci di Sanremo, la ricetta per farli in casa

Sanremo 2019 fa molto parlare di sé in questi giorni: non potrebbe essere altrimenti dato il grande successo legato alla famosa kermesse canora. Perché non cogliere l’occasione per preparare dei dolcetti tipici della città, i baci di Sanremo? Dove comprarli è facilmente deducibile, nella città sono proposti praticamente da tutte le pasticcerie, ma se volete farli in casa, allora questa ricetta è una delle più valide tra quelle provenienti dal web.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226809/quali-sono-le-specialita-gastronomiche-di-sanremo”][/related]Si tratta di pasticcini composti da due biscotti molto morbidi fatti di pasta di nocciole e tenuti insieme, a coppia, da uno strato di crema/mousse al cioccolato. Insomma, come è facilmente deducibile, assaggiato il primo difficilmente si può rinunciare al bis. Ottimi da gustare a fine pasto con il caffè o al pomeriggio con il tè, ogni occasione è quella giusta per assaporarne uno, magari anche solo davanti la tv, guardando il Festival della canzone italiana commentando concorrenti, duetti, outfits e, naturalmente, il conduttore, con gli amici.

Simili se non uguali ai baci di Alassio, questi deliziosi biscotti devono essere preparati almeno una volta nella vita. Ecco come.

Ingredienti

750 gr nocciole
600 gr zucchero
5 albumi
75 gr cacao amaro
75 gr miele
200 gr panna liquida
200 gr cioccolato fondente

Preparazione

Iniziate la preparazione facendo tostare le nocciole. Effettuata tale operazione, macinatele finemente insieme allo zucchero all’interno di un frullatore. Adesso versate gli albumi a temperatura ambiente all’interno di una ciotola e montateli a lungo con un pizzico di sale con le fruste elettriche. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211822/sardenaira-focaccia-ricetta”][/related]Unite quindi, ma con molta delicatezza, le nocciole, il cacao ed il miele. Trasferite quanto ottenuto dentro una sac a poche con la punta rigata e create delle rose con l’impasto della grandezza di non più di 4 cm. Trasferite la teglia in forno e fate cuocere i biscotti a 200°C per circa 10 minuti. Fate raffreddare, quindi iniziate a staccare i pasticcini dalla teglia. Passate alla farcia: fate scaldare la panna in un pentolino, aggiungete il cioccolato fondente grattugiato o già sciolto ed amalgamate bene. Utilizzate la farcia per tenere insieme, a due a due, i pasticcini. Avvolgeteli con della carta stagnola singolarmente e conservateli in un contenitore ermetico.

Photo | Pinterest di Recepti i savjeti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...