Seguici su

Ricette cocktail

Il Negroni compie 100 anni: ecco la ricetta per farlo in casa

La ricetta e la storia del Negroni, il celebre cocktail italiano inventato nel 1919 e che quest’anno compie 100 anni.

[blogo-gallery id=”226920″ layout=”photostory”]

Il Negroni compie 100 anni, un cocktail amatissimo in tutto il mondo che viene preparato nei bar più rinomati ma anche nei “peggiori bar di Caracas”. Il Negroni è un cocktail tutto italiano che è stato inventato a Firenze nel 1919 dal conte Camillo Negroni, è il 2° cocktail più venduto al mondo e il preferito dagli italiani, con buona pace degli estimatori dello Spritz.

Il Negroni originale e più vicino a quello creato dal conte Camillo Negroni lo potete gustare al Caffè Gilli a Firenze, il più antico caffè che si trova in piazza della Repubblica e dove a prepararlo c’è proprio “Mr Negroni” ovvero Luca Picchi. Il Negroni si fa con pochi ingredienti che però vanno scelti con attenzione, si utilizzano infatti solo Campari, vermouth rosso e gin che vanno messi tutta nella stessa quantità.

Il Campari è l’unico ingrediente che non può essere cambiato, va utilizzato l’originale senza se e senza ma. Ogni bartender può però scegliere il vermouth rosso e il gin e cambiando le caratteristiche, l’invecchiamento e la qualità, cambierà anche il risultato finale e cioè la qualità e il sapore del Negroni.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/115649/la-ricetta-del-cuba-libre-il-cocktail-per-laperitivo-con-gli-amici”][/related]

Ricetta Negroni

Ingredienti

    Ghiaccio a cubetti
    1/3 di Campari
    1/3 di Gin
    1/3 di vermouth rosso
    Scorza d’arancia

Preparazione

Prendete un bicchiere e riempitelo di ghiaccio. Aggiungete in sequenza il Campari, il vermouth rosso e il gin. Completate con una scorzetta d’arancia e servite.

Il Negroni sbagliato

Nel 1972, Mirko Stocchetto del Bar Basso di Milano fece un errore durante la preparazione del Negroni e al posto del gin mise per sbaglio dello spumante brut. Un errore che però aveva il “suo perché” e che è stato battezzato Negroni sbagliato, un cocktail perfetto per chi ama le bollicine ma non vuole rinunciare al gusto inconfondibile del Negroni.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/115983/pina-colada-gli-ingredienti-del-cocktail-e-come-prepararlo”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...