Seguici su

Dolci

Torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino

La ricetta golosa della torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino, un dolce afrodisiaco e irresistibile perfetto per tutti gli innamorati.

Torta con cioccolato e peperoncino per San Valentino

La torta con cioccolato e peperoncino è un dolce afrodisiaco che vi proponiamo per San Valentino, una ricetta semplice ma di carattere perfetta per tutti i lettori di Gustoblog dallo spirito caliente! La ricetta di questa torta è molto semplice e sta a voi dosare bene la quantità di peperoncino, per evitare di fare pasticci vi consigliamo di utilizzare una barretta di cioccolato fondente al peperoncino. Potete aumentarlo un pochino ma sempre senza esagerare, perché il rischio di servire un dolce immangiabile è elevatissimo.

Ingredienti

    Per la torta:
    3 uova
    200 gr di burro
    200 gr di cioccolato fondente
    2 cucchiai di cacao amaro in polvere
    150 gr di zucchero
    200 gr di farina
    Mezza bustina di lievito
    1 pizzico di sale

    Per guarnire:
    100 gr di cioccolato al peperoncino
    50 ml di panna
    La punta di un cucchiaino di peperoncino in polvere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215187/come-preparare-gli-spaghetti-al-cioccolato-e-peperoncino”][/related]

Preparazione

Spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola, aggiungete il burro fuso a cubetti e sciogliete tutto nel microonde fino ad avere un composto cremoso.

Nel frattempo in una ciotola mettete le uova e lo zucchero, montateli con lo sbattitore elettrico e poi unite un pizzico di sale. Setacciate insieme la farina e il lievito. Incorporate al composto di uova il burro e il cioccolato fuso, mescolate con una spatola e poi incorporate la farina e il lievito e amalgamate tutto.

Imburrate e infarinate uno stampo a forma di cuore, versate il composto e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa di copertura. Spezzettate il cioccolato al peperoncino e tenetelo da parte. In un pentolino mettete la panna e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione, spegnete e versate il cioccolato, aspettate un minuto e poi mescolate fino ad avere un composto dal colore uniforme. Aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere e mescolate.

Versate la glassa al peperoncino sulla torta e guarnite con dei cuoricini di zucchero oppure con un piccolo peperoncino rosso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5003/ricette-dolci-mousse-di-cioccolato-e-peperoncino”][/related]

Foto | iStock



Ricette2 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette4 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette6 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette24 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...