Seguici su

Dolci

La ricetta dei pie pops di San Valentino

Ricetta e consigli per preparare in casa dei favolosi pie pops di San Valentino, dolcetti su stecco farciti con la nutella o con la marmellata,

[blogo-gallery id=”227152″ layout=”photostory”]

I pie pops di San Valentino sono dei biscottini su stecco farciti con la nutella, si preparano con la pasta brisèe che mantiene la forma anche dopo la cottura e quindi ci permette di creare dolcetti buoni, ma anche molto carini. La ricetta dei pie pops di San Valentino è molto semplice, potete gustarli per una sfiziosa colazione di coppia, ma anche regalarli al partner o a chi volete bene. I pie pops li potete farcire con la crema di nocciole ma anche con la marmellata o la crema pasticcera.

Ingredienti

    200 gr di farina
    100 gr di burro
    50 ml di acqua fredda
    1 pizzico di sale
    Nutella
    1 uovo
    2-3 cucchiai di latte

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226938/torta-cioccolato-e-peperoncino-san-valentino-ricetta”][/related]

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina e il sale, aggiungete il burro freddo a pezzettini e impastate velocemente con i polpastrelli fino ad avere un impasto sabbioso e a briciole. Unite l’acqua fredda e continuate a impastate fino ad avere un panetto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 40 minuti circa.

Stendete l’impasto sottilmente su una spianatoia infarinata e ritagliate dei dischetti dal diametro di circa 5 centimetri. Al centro della metà dei dischetti mettete un pochino di farcitura e uno stecchino di legno, poi coprite con un altro dischetto e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.

Mettete i pie pops su una teglia, pennellateli con un uovo sbattuto con un pochino di latte, e cuocete in forno a 180°C per circa 15 – 20 minuti.

Per rendere i vostri pie pops di San Valentino più carini potete incidere l’interno con degli stampini più piccoli a forma di cuore, stella, farfallina e quello che più vi piace. La parte che resta potete incollarla su altri cake pops, nella nostra fotogallery trovate tante idee carine da copiare.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195493/cestini-frolla-nocciole-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...