Seguici su

Dolci

La ricetta delle sfrappole di Carnevale bolognesi

La versione bolognese delle chiacchiere di Carnevale: ecco la ricetta delle frappe da realizzare secondo la tradizione

La ricetta delle sfrappole di Carnevale bolognesi

Che Carnevale sarebbe senza le sfrappole? Tipiche bolognesi, altro non sono che una delle tante varianti regionali delle chiacchiere (frappe, bugie, galani o crostoli che dir si voglia).

[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/122077/la-ricetta-delle-chiacchiere-di-carnevale”][/related]La ricetta delle sfrappole emiliane è piuttosto semplice. Per la loro buona riuscita è bene stendere l’impasto il più sottilmente possibile, quindi ritagliarlo in strisce lunghe e strette intagliate a loro volta. Vanno fritte nello strutto come da tradizione (burro se preferite) fino a completa doratura e gustate spolverate di zucchero a velo.

I dolci di Carnevale della nostra tradizione sono tanti, ma tra questi non possono mancare delle sfrappole croccanti ed allettanti come queste.

Da poter cuocere anche al forno (ma il risultato non sarà altrettanto friabile), l’origine delle sfrappole è probabilmente legata all’usanza degli antichi romani di realizzare – in occasione del periodo corrispondente al nostro Carnevale – dei dolci fritti nel grasso animale. Ecco la ricetta di Alessandra Spisni.

Ingredienti

260 g di farina
1 uovo
15 g di cognac o brandy
50 g di succo d’arancia
10 g di burro
8 g di zucchero a velo
un pizzico di sale
strutto per friggere qb
zucchero vanigliato in polvere

Preparazione

Iniziate la preparazione delle sfrappole impastando la farina 00 setacciata, il burro morbido a temperatura ambiente, le uova, il liquore ed il succo delle arance spremute. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/179540/bugie-carnevale-ricetta”][/related]Mescolate dapprima con un cucchiaio, poi con le mani fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Create un panetto e fatelo riposare una decina di minuti, quindi stendetelo con il matterello o con la nonna papera fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.

Tagliatelo con l’apposita rotella dentellata per ottenere delle strisce lunghe e strette di circa 4 per 15 cm. Incidete ogni striscia al centro, quindi fate scaldare bene lo strutto in una pentola capiente e versatele al suo interno.

Fatele friggere girandole con una forchetta e scolandole con una schiumarola una volta ben dorate. Fatene assorbire l’unto in eccesso con della carta assorbente da cucina. Spolveratele di zucchero a velo vanigliato e gustate.

Photo | iStock



Ricette7 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette11 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci13 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette13 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette14 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...