Seguici su

Campania

La cassata avellana con la ricetta tipica

Un dolce proveniente dalla tradizione irpina: provate la cassata avellana, è perfetta per il pranzo della domenica

La cassata avellana con la ricetta tipica

Tra i dolci provenienti dalla tradizione, più precisamente quella Irpina, c’è la cassata avellana. Marchio registrato dell’antica pasticceria Pesce, si tratta di un trionfo di dolcezza. Un pan di spagna imbevuto di una bagna al rum farcito con una deliziosa crema di ricotta e nocciole e ricoperto da una glassa di zucchero pronto a allietare il palato di molti. Lontana parente della cassata siciliana, la ricetta di questa prelibatezza la trovate di seguito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9309/cassata-siciliana-ricetta”][/related]

Ingredienti

Pan di spagna

    90 g di farina
    90 g di zucchero
    3 uova
    1 cucchiaino di lievito

Per il ripieno

    250 g di ricotta
    200 g di zucchero
    50 g di gocce di cioccolato fondente
    30 g di nocciole di Avella

Per la bagna

    200 ml di acqua
    3-4 cucchiai di zucchero
    2 cucchiai di rum

Per la decorazione

    250 gr di zucchero a velo
    1 albume
    1 cucchiaino di succo di limone
    nocciole
    gocce di cioccolato

Preparazione

Preparate per prima la farcia: scolate la ricotta, mescolatela bene con lo zucchero semolato, quindi unite le nocciole e le gocce di cioccolato.

Passate alla realizzazione del pan di spagna: separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite gli albumi e la farina setacciata insieme al lievito facendo in modo che il composto non si smonti ma risulti soffice.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198719/cassata-siciliana-forno-ricetta”][/related]Trasferitelo all’interno di una tortiera di 20 cm di diametro e fate cuocere a 180°C, in forno caldo, per circa 30 minuti. Sfornate il pan di spagna, fatelo raffreddare, quindi tagliatelo in due.

Per la bagna fate sciogliere lo zucchero con l’acqua ed il rum in un pentolino, quindi usate quanto ottenuto per bagnare il pan di spagna opportunamente svuotato. Farcitelo con la crema di ricotta e nocciole, quindi ponete a riposare in frigo.

Per ultima preparate la glassa. In un mixer mescolate lo zucchero a velo con l’albume e il succo di limone. Dovrete ottenere un composto chiaro e omogeneo. Tirate fuori il dolce dal frigo, quindi copritelo con la glassa e decorate a piacere. Fate riposare in frigo per 2-3 ore prima di gustare.

Via | Vesuvioonline

Photo | Youtube



Ricette6 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette8 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette10 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette12 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette13 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...