Seguici su

Dolci

Cassatelle di Agira, la ricetta originale

Consocete le cassatelle di Agira? Dalla tradizione siciliana, ecco la ricetta originale di questi deliziosi dolcetti

Cassatelle di Agira, la ricetta originale

Tipiche della provincia di Enna, le cassatelle di Agira costituiscono uno dei dolci siciliani tipici più golosi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52187/la-ricetta-della-cassatelle-di-pasqua-tipiche-siciliane”][/related] Incredibilmente sfiziose, la loro farcia è particolare prevedendo al suo interno oltre che le comuni mandorle, anche la farina di ceci (che svolge il ruolo di addendante del ripieno).

Non troppo laboriose da realizzare, se avete voglia di non affidarvi alla vendita on line ma di gustare in casa le originali cassatelle di agira come da tradizione agirina (non con ricotta o con pistacchio, relativamente recenti varianti), seguite la ricetta che trovate di seguito.

Ricordate di iniziare il giorno prima per consentire alla pasta di riposare in frigo tutta la notte.

Ingredienti delle cassatelle di Agira

Per il ripieno

    250 gr di zucchero
    45 gr di cacao amaro
    75 gr di cacao dolce
    300 gr di mandorle tostate e macinate
    50 gr di farina di ceci
    375 gr di acqua
    punta di un cucchiaino di cannella in polvere
    vaniglia
    scorza di 1/2 limone

Per la frolla

    625 gr di farina 00
    225 gr di strutto a temperatura ambiente
    1 uovo intero
    185 gr di zucchero
    100 gr di acqua
    vaniglia
    punta di un cucchiaio di cannella in polvere
    scorza di 1/2 limone
    zucchero per spolverare

Preparazione delle cassatelle di Agira

Tostate le mandorle nel forno già preriscaldato a 180°C dopo averle poste su una teglia. Fatele cuocere per 20 minuti mescolandole durante la cottura, quindi tiratele fuori e fatele raffreddare. Adesso passate alla pasta: impastate la farina setacciata con lo strutto, quindi unite tutti gli altri ingredienti e lavorate a mano fino ad ottenere una palla liscia. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198719/cassata-siciliana-forno-ricetta”][/related]Avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo tutta la notte. Tritate le mandorle con la buccia di limone, raccogliete quanto ottenuto sul fondo del bicchiere del frullatore e ripetete l’operazione ancora una o due volte, fino ad ottenere una polvere sottile. Unite l’acqua e lo zucchero e ponete sulla fiamma. Portate a bollore, quindi unite i due tipi di cacao, la vaniglia e la cannella. Aggiungete anche la farina di ceci e fate cuocere ancora su fiamma bassa fino a quando il composto si sarà addensato appena. Fate raffreddare la farcia. Adesso riprendete la pasta e stendetela su un piano infarinato. Ritagliatela ottenendo dei dischi di 10 cm di diametro. Farcite ognuno con un cucchiaino di ripieno e sigillate bene i bordi. Fate cuocere le cassatelle in forno caldo a 175 °C per circa 15 minuti. Non si devono dorare in superficie.

Via | Teatronaturale

Photo | Via Pinterest di ciboleggiando



Ricette13 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette15 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...