Seguici su

Lazio

La ricetta originale della pasta alla zozzona

Come preparare un primo piatto popolare di origine laziale: la pasta alla zozzona vi metterà a dura prova!

La ricetta originale della pasta alla zozzona

Dalla cucina tradizionale romana arriva la ricetta della pasta alla zozzona. Cosa si nasconde dietro tale strambo nome che non lascia presagire nulla di raffinato? Semplicemente un primo piatto di pasta pronto a soddisfare i palati più coraggiosi. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210433/la-ricetta-della-pasta-alla-carbonara-con-salsiccia-per-un-primo-rustico”][/related]

Gli ingredienti della ricetta originale della pasta alla zozzona, del resto, parlano da soli: salsiccia, pancetta, tuorli, pecorino, tutti in un unico condimento pronto a dare una nuova vita a rigatoni e spaghetti.

Voglia di cimentarvi nella realizzazione di un primo piatto laziale di origine popolare che reca in sé tratti della classica pasta alla carbonara (arricchita con sugo e salsiccia) pronto a mettere a dura prova parecchi stomaci?

Allora radunate sul tavolo tutti gli ingredienti e mettetevi al lavoro. Ecco la ricetta romana.

Ingredienti

350 gr di rigatoni
1/2 cipolla
150 gr di guanciale affettato
200 gr di pomodorini pachino maturi
1/2 lt di salsa di pomodoro
peperoncino qb
2 salsicce fresche
2 tuorli
2 cucchiai colmi di pecorino romano
sale e pepe

Procedimento

Versate all’interno di un tegame abbastanza capiente poco olio. Una volta caldo, unite il guanciale e la cipolla affettata finemente. Adesso unite il peperoncino e fate rosolare qualche minuto. Eliminate la pellicina alle salsicce e sbriciolatele grossolanamente. Aggiungetele nel tegame. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226217/la-ricetta-per-una-carbonara-romana-perfetta”][/related] Fate cuocere ancora un paio di minuti ed aggiungete sia i pomodorini Pachino (preferibilmente spellati), che la passata di pomodoro. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 20 minuti. In ultimo, versate in un piatto fondo i due tuorli e mescolateli con una forchetta con il pecorino regolando anche qui di sale e pepe.

Fate lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata. Una volta cotta al dente, unitela nel tegame con il sugo e mescolate, quindi aggiungete – ma lontano dalla fiamma – i tuorli con il pecorino. Amalgamate perfettamente, quindi trasferite nei piatti da portata e spolverate a piacere di pecorino grattugiato. Servite la pasta alla zozzona ben calda.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...