Seguici su

Dolci

La crostata a forma di cuore per San Valentino

Un dolce da poter preparare per la festa degli innamorati: regalate alla vostra metà la crostata a forma di cuore

La crostata a forma di cuore per San Valentino

La ricetta della crostata a forma di cuore – perfetta per San Valentino – ci regala un dolce semplice ed alla portata di tutti da poter preparare per la propria dolce metà nel giorno della festa degli innamorati. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo preparato una crostata: questa può rientrare di diritto tra i dolci di San Valentino più romantici e d’effetto. Vi basterà semplicemente porre particolare attenzione per quanto riguarda le decorazioni per andare sul sicuro.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227174/red-velvet-cake-san-valentino-ricetta”][/related]

Se non avete già una tortiera adatta, più che uno stampo a forma di cuore fai da te vi consigliamo di stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno e di ritagliare la sagoma di un cuore, quindi di farcirlo e di porre solo sui bordi un ulteriore strato di pasta frolla ritagliata a 1/5 – 1 cm di larghezza. Ultimata la base della crostata dedicatevi a renderla unica ponendo sopra delle scritte o dei cuoricini da ottenere con i ritagli di pasta.

In quanto al ripieno potete optare per una crostata a forma di cuore con fragole – anche se non sono di stagione si può fare, per una volta, uno strappo alla regola – e crema pasticcera. L’effetto finale sarà veramente accattivante. Potreste anche optare per una crostata alla frutta a forma di cuore sbizzarrendovi con ananas, kiwi e tanto altro, o, infine, per la classica marmellata.

Certo, realizzare una crostata a forma di cuore senza stampo richiede pazienza, ma non è detto che non possiate ottenere un ottimo risultato.

Ingredienti

300 gr di farina
100 gr di burro
2 uova
150 gr di zucchero
scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
marmellata qb

Preparazione

Versate in una ciotola la farina setacciata e create al centro una fontana. Versate al suo interno il burro morbido a cubetti ed iniziate a farlo sciogliere con le dita nella farina.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227262/cosa-cucinare-per-san-valentino”][/related] Adesso unite anche le uova, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone. Impastate bene ma non troppo a lungo, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, infarinate un piano di lavoro e stendete la pasta. Rivestite uno stampo a forma di cuore imburrato ed infarinato, quindi farcitelo con la marmellata e, con la pasta rimasta, create un cuore da porre al centro. Fate preriscaldare il forno, quindi fate cuocere la crostata a 180 °C per circa 30 minuti.

Photo credit: 1la on VisualHunt.com / CC BY



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...