Seguici su

Dolci

Le frittelle di Oristano con la ricetta del Carnevale sardo

Uno dei dolci tipici di Carnevale più particolari: avete mai provato le frittelle di Oristano?

Le frittelle di Oristano con la ricetta del Carnevale sardo

Le frittelle di Oristano – note anche come zippuas, fratifritti o parafrittus – sono dolci di Carnevale tipici sardi. Il loro aspetto è particolare: si presentano come delle frittelle a spirale. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related]

Queste tipiche zeppole di Carnevale si preparano diffusamente su tutta l’Isola, e prevedono un singolare metodo di preparazione che vuole il ricorso ad un comune utensile da cucina. E’ così che si ottengono le frittelle con imbuto: la ricetta prevede di versarvi dentro l’impasto e di modellarlo a spirale direttamente in pentola, in olio caldo e profondo.

Se avete voglia di cimentarvi almeno una volta nella preparazione di questi dolcetti dorati e croccanti fuori e soffici dentro, provate la ricetta che trovate sotto per ottenere dele frittelle lunghe tutte da gustare prima con gli occhi che con il palato.

Ingredienti

1 kg di semola rimacinata
1 litro di latte
35 gr di lievito di birra
succo e scorza di 2 arance
1/2 bicchiere di liquore anice
olio di semi per friggere
zucchero qb

Procedimento

Versate in una ciotola la farina di semola rimacinata, la scorza grattugiata ed il succo delle arance e mescolate. Versate il lievito all’interno del latte appena tiepido ed unitelo al composto aggiungendolo poco per volta insieme al liquore.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/226894/frittelle-di-mele-al-forno-la-ricetta-di-carnevale-leggera-e-sfiziosa”][/related] Mescolate perfettamente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Adesso copritelo con un panno e fatelo lievitare per almeno due ore. Trascorso questo tempo, passate alla frittura. Versate all’interno di un tegame olio di semi profondo ed una volta giunto a temperatura, ungete di olio caldo l’imbuto. Trasferite il composto al suo interno e fate in modo da farlo scendere con cura da quest’ultimo in modo circolare, per ottenere delle spirali. Per compiere al meglio tale operazione, ricordate di partire dal centro verso l’esterno. Fate friggere le frittelle fino a doratura su ambo i lati, quindi scolatele su carta assorbente da cucina e passatele sullo zucchero semolato.

Photo | Facebook



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...