Seguici su

Ortaggi

Come preparare il cavolfiore gratinato alla siciliana

La ricetta siciliana del cavolfiore gratinato: un secondo piatto a base di verdure capace di accontentare tutti i gusti

Come preparare il cavolfiore gratinato alla siciliana

Il cavolfiore gratinato alla siciliana costituisce un piatto pronto a piacere anche a chi solitamente non vada matto per tale ortaggio il quale – diciamo la verità – divide. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196537/cavolfiore-gratinato-light-ricetta”][/related]Preparandolo al forno insieme a pochi ingredienti ma ben abbinati tra di loro, si presta a diventare un piatto ricco e perfetto sia come secondo che come contorno.

Le ricette con il cavolfiore sono tante, ma questa merita assolutamente di essere portata in tavola. Non si tratta di un piatto light, ma non è neanche così tanto calorico da non poterselo concedere con frequenza.

Se avete del cavolfiore in casa, utilizzatelo in questa preparazione che promette di mettere d’accordo un po’ tutti e, magari senza le olive nere, anche i bambini.

Se preferite, optate per il cavolfiore al forno con mozzarella unendola a cubetti agli ingredienti elencati sotto: con il calore del forno si scioglierà regalando un tocco fondente al tutto. Questa ricetta costituisce una valida alternativa al solito e già visto cavolfiore gratinato alla besciamella: concedetele una possibilità.

Ingredienti

1 cavolfiore
una decina di pomodorini
olive nere qb
capperi qb
mollica di pane raffermo qb
sale e pepe
50 gr di parmigiano grattugiato
olio extravergine d’oliva
prezzemolo

Preparazione

Pulite bene il cavolfiore e riducetelo in cimette. Adesso fatelo sbollentare in acqua bollente salata per pochi minuti: dovrà diventare appena tenero ma non cuocere del tutto. Scolatelo e fatelo raffreddare. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/137564/il-cavolfiore-gratinato-con-la-ricetta-vegan”][/related]Nel frattempo preparate il condimento: tagliate i pomodorini a pezzetti. Eliminate il nocciolo alle olive, dissalate eventualmente i capperi. Sbriciolate la mollica.

Accendere il forno a 180°C. Ungete di olio una teglia e trasferitevi il cavolfiore. Regolate di sale e pepe ed aggiungete i pomodorini misti a olive e capperi, ed il pane mescolato con il parmigiano creando uno strato omogeneo.

Irrorate con abbondante olio e trasferite in forno. Fate cuocere per circa 20-25 minuti, quindi, una volta dorato in superficie, tiratelo fuori e servitelo caldo.



Ricette40 minuti ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette21 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette23 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...