Seguici su

Caffè

I cupcake al caffè per la Festa del papà

Dei dolcetti semplici e golosi adatti per prendere per la gola tutti i papà nel giorno della loro festa: conquistateli con i cupcake al caffè

Che ne dite di iniziare a pensare al dolce per la Festa del papà? I cupcake al caffè possono risultare una gradita sorpresa per tutti i padri che adorano il caffè. Soffici e golosi dolcetti sormontati da un cremoso frosting al caffè senza burro da gustare per un piacevole risveglio.

Preparare i cupcake al caffè di Renato (Ardovino) vi assicura un risultato garantito. Una volta sfornati fateli raffreddare, quindi decorateli a piacere con il frosting e qualche pallina di cioccolato di vario gusto.

Da poter realizzare anche in versione mini, i cupcake al caffè sono perfetti come dessert di fine pasto: portateli in tavola alla fine del pranzo o della cena, andranno a ruba. Ecco la ricetta facile, comprensiva di un frosting per cupcake al caffè da leccarsi i baffi.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208900/festa-del-papa-torte-ricette”][/related]

Ingredienti

Per i cupcake al caffè

    350 g di farina
    100 g di fecola di patate
    300 g di zucchero
    4 uova
    200 g yogurt magro
    200 ml olio di semi
    1 caffè lungo caldo
    2 cucchiaini di caffè liofilizzato
    16 g di lievito

Per il frosting al caffè

    170 gr di mascarpone
    150 gr di zucchero a velo
    50 gr di panna
    2 tazzine di caffè ristretto

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/125833/festa-papa-dolci-ricette”][/related]

Preparazione

Iniziate dai cupcake: montate le uova con lo zucchero in una ciotola capiente fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite lo yogurt e l’olio di semi. Aggiungete, unendola gradatamente, la fecola di patate setacciata con la farina ed lievito. Fate sciogliere il caffè liofilizzato in quello caldo ed unite anche questi all’impasto. Trasferite il composto ottenuto, omogeneo e privo di grumi, nei pirottini da muffin avendo l’accortezza di riempirli per 2/3. Fate cuocere in forno caldo a 160°C per 20 minuti.

Adesso preparate il frosting. Fate il caffè e lasciatelo raffreddare. In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo. Unite il caffè e, successivamente, la panna semimontata amalgamandola dal basso verso l’altro. Trasferite il composto in frigo, coperto da pellicola per alimenti, e fate riposare per 30 minuti prima di trasferire il tutto in una sac a poche e decorare la superficie dei cupcake.



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...