Seguici su

Cucina in TV

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano

Uno dei piatti preferiti dal commissario Montalbano: provate la pasta ncasciata con la ricetta tradizionale siciliana

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano

La pasta ncasciata con la ricetta del commissario Montalbano o, meglio, di Adelina (molto più di una cameriera, per il commissario) è un primo siciliano ricco e gustoso che spesso si porta in tavola la domenica, in occasione del grande pranzo in famiglia.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212997/i-piatti-preferiti-da-montalbano-ricette-da-non-perdere”][/related]Il piatto si prepara diffusamente in tutta la Sicilia anche se diverse sono le varianti nelle quali è possibile imbattersi, la più famosa è la ricetta della pasta ‘ncasciata mesinese. In linea generale possiamo affermare che si tratta di una comune pasta al forno condita in maniera ricca con ragù di carne, pomodoro, melanzane, uova sode e l’immancabile caciocavallo che, secondo una credenza, darebbe il nome alla pasta.

Secondo un’altra tesi, invece, sarebbe l’antico metodo di cottura a determinarlo, ovvero l’usanza di porre il contenitore a diretto contatto con della brace ardente e di coprirlo, poi, con un coperchio sul quale distribuire altra brace, per agevolarne la cottura. Questo, in sintesi, il significato di pasta ncasciata.

Una precisazione: la pasta ncasciata siciliana di Montalbano sapientemente descritta da Camilleri non si prepara con gli anelletti come spesso, erroneamente, si afferma. Il formato da utilizzare sono i maccheroni o le penne rigate.

Ingredienti

600 gr di maccheroncini
1,5 Kg di pomodoro maturo
200 gr di tuma o caciocavallo fresco
200 gr di carne tritata
50 gr di mortadella o salame
2 uova sode
4 melanzane
100 gr di pecorino grattugiato
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
basilico
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Preparate una classica salsa di pomodoro con i pomodori tagliati a pezzi, l’aglio, l’olio ed il basilico. Regolate di sale e pepe. Affettate le melanzane e cospargete di sale, ponetele in un colino coperte da un peso e fatele riposare per 30 minuti. Al termine strizzatele e friggetele.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213207/pasta-arriminata-la-ricetta-siciliana-da-provare”][/related] In un tegame fate soffriggere la carne tritata, sfumatela con il vino bianco e completate la cottura unendo della salsa di pomodoro.

Fate lessare la pasta al dente, scolatela e conditela con la salsa di pomodoro. Adesso assemblate il piatto dentro una teglia unta di olio e cosparsa di pangrattato. Versate all’interno la pasta alternandola con strati di uova sode, carne tritata, melanzane fritte, formaggio grattugiato e a pezzi (caciocavallo), salumi tagliati a pezzi nonché di basilico.

Completate la pasta distribuendo sulla superficie melanzane, salsa e tanto pecorino grattugiato. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.

Via | siciliaindettaglio.it

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...