Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Primo piatto tipico della cucina mantovana, ecco come portare in tavola il riso alla pilota

Come preparare il riso alla pilota con la ricetta originale

Avete mai sentito parlare del riso alla pilota? Se non siete di Mantova probabilmente no, dato che si tratta di uno dei piatti tipici della cucina della città e, nello specifico, delle zone di Castel d’Ario e di Villimpenta.

Primo piatto gustoso e semplice da realizzare, è a base di riso e pistume, una sorta di pesto mantovano a base di carne di maiale tritata condita con aglio, vino bianco, sale e pepe. In sua mancanza si può tranquillamente utilizzare la pasta di salsiccia.

Ultima curiosità: il pilota del nome del piatto non guida auto o aerei, è semplicemente colui il quale è addetto alla pila, la riseria in dialetto casteldariese. Quale abbinamento di vino col riso alla pilota? Scegliete un Lambrusco Viadanese o un Franciacorta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214113/chisola-mantovana-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

500 gr di Riso Vialone Nano
500 gr di Pistume
500 ml circa di acqua
40 gr di burro
50 gr di Grana Padano grattugiato
sale qb

Preparazione

Portate a bollore l’acqua in una pentola. Unite il sale e versatevi il riso. Mantenendo la fiamma vivace, mescolate di tanto in tanto e fate in modo che il riso assorba l’acqua (ci vorranno circa 4 minuti), quindi spostate il tegame su un fornello più piccolo e, al minimo della fiamma, fate cuocere per almeno 15 minuti con il coperchio. Ponete tra questo e la pentola un canovaccio e non sollevatelo mai. A cottura ultimata eliminate il coperchio, mescolate il riso e fatelo riposare per una decina di minuti. Mentre il riso riposa, fate cuocere il pistume precedentemente sminuzzato nel burro su fiamma vivace per qualche minuto, quindi unitelo al riso e mescolate bene. Aggiungete per ultimo, poco alla volta, il grana grattugiato sempre mescolando.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156922/la-torta-elvezia-con-la-ricetta-originale-mantovana”][/related]
Via | Comunecasteldario

Photo | iStock



Ricette27 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...