Seguici su

Ricette primi piatti

Le lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi

Un ottimo e ricco primo piatto adatto alla primavera: portate in tavola le lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi

lasagne asparagi e burrata

Le lasagne, si sa, sono deliziose: le associamo al pranzo della domenica, quello che ci vede riuniti tutti insieme a tavola, almeno per una volta la settimana. La ricetta delle lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi costituisce una delle tante versioni da non poter non provare almeno una volta. Si tratta di una ricetta primaverile da portare in tavola per deliziare la propria famiglia con un piatto semplice ma allo stesso tempo parecchio sfizioso.

Le lasagne con asparagi e burrata di Cotto e Mangiato si realizzano con pochi ingredienti tra i quali degli asparagi appena raccolti, e della burrata fresca: ne vale della buona riuscita della ricetta in termini di gusto. Voglia di prepararle? Seguite il procedimento che trovate sotto: realizzerete uno dei primi piatti con asparagi più allettante di sempre.

lasagne asparagi e burrata
lasagne asparagi e burrata

Ingredienti per 4 persone

  • 8 sfoglie fresche per lasagne
  • 1 mazzo di asparagi
  • 1 burrata
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta delle lasagne asparagi e burrata

  1. Affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una padella insieme a poco olio. Adesso pulite gli asparagi, tagliatene le punte e tenetele da parte. Prendete i gambi e affettateli.
  2. Aggiungeteli nella padella precedente e regolate di sale. Fate cuocere per qualche minuto. Frullate la parte interna della burrata insieme ai gambi appena cotti aggiungendo anche poca acqua. Unite il parmigiano e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate un velo della crema ottenuta sul fondo della teglia nella quale preparerete le lasagne. Create uno strato di lasagne scottate in acqua bollente e sopra della crema e delle punte di asparagi. Proseguite con gli strati alternando pasta, crema e punte di asparagi insieme alla burrata rimasta e opportunamente tagliata a dadini. Arricchite gli strati con del parmigiano grattugiato e del pepe.
  4. Versate in ogni angolo della teglia dell’acqua di cottura e trasferite in forno caldo a 180°C per circa 18 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...