Seguici su

Ricette primi piatti

Le lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi

Un ottimo e ricco primo piatto adatto alla primavera: portate in tavola le lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi

lasagne asparagi e burrata

Le lasagne, si sa, sono deliziose: le associamo al pranzo della domenica, quello che ci vede riuniti tutti insieme a tavola, almeno per una volta la settimana. La ricetta delle lasagne asparagi e burrata di Benedetta Parodi costituisce una delle tante versioni da non poter non provare almeno una volta. Si tratta di una ricetta primaverile da portare in tavola per deliziare la propria famiglia con un piatto semplice ma allo stesso tempo parecchio sfizioso.

Le lasagne con asparagi e burrata di Cotto e Mangiato si realizzano con pochi ingredienti tra i quali degli asparagi appena raccolti, e della burrata fresca: ne vale della buona riuscita della ricetta in termini di gusto. Voglia di prepararle? Seguite il procedimento che trovate sotto: realizzerete uno dei primi piatti con asparagi più allettante di sempre.

lasagne asparagi e burrata

Ingredienti per 4 persone

  • 8 sfoglie fresche per lasagne
  • 1 mazzo di asparagi
  • 1 burrata
  • 50 gr di parmigiano
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la ricetta delle lasagne asparagi e burrata

  1. Affettate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in una padella insieme a poco olio. Adesso pulite gli asparagi, tagliatene le punte e tenetele da parte. Prendete i gambi e affettateli.
  2. Aggiungeteli nella padella precedente e regolate di sale. Fate cuocere per qualche minuto. Frullate la parte interna della burrata insieme ai gambi appena cotti aggiungendo anche poca acqua. Unite il parmigiano e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Versate un velo della crema ottenuta sul fondo della teglia nella quale preparerete le lasagne. Create uno strato di lasagne scottate in acqua bollente e sopra della crema e delle punte di asparagi. Proseguite con gli strati alternando pasta, crema e punte di asparagi insieme alla burrata rimasta e opportunamente tagliata a dadini. Arricchite gli strati con del parmigiano grattugiato e del pepe.
  4. Versate in ogni angolo della teglia dell’acqua di cottura e trasferite in forno caldo a 180°C per circa 18 minuti.



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...