Seguici su

Dolci

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

In cerca di un dolce da preparare per la Festa del papà? Cimentatevi nella realizzazione delle sfince di San Giuseppe

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

Avete mai sentito parlare delle sfince di San Giuseppe? Si tratta di una preparazione tipica della Festa del papà immancabile sulle tavole del Sud Italia. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227472/zeppole-di-san-giuseppe-senza-glutine-col-bimby”][/related]La ricetta delle sfince siciliane ci regala un dolce tradizionale di origine povera da offrire al proprio papà nel giorno della sua festa che, come sappiamo, cade il 19 Marzo.

Così come le zeppole di San Giuseppe, anche le sfince (o sfincioni) vantano una lunga serie di seguaci: non potrebbe essere altrimenti. Si farciscono a piacere con ricotta o crema e, una volta servite – disposte ordinatamente sui loro vassoi – non possono che suscitare una certa acquolina in chi abbia la fortuna di ritrovarsele davanti.

Tra i dolci per la Festa del papà, le sfince al forno o fritte, a seconda dei gusti, sono irresistibili: provare per credere.

Ingredienti

Per le sfince

    250 gr di farina 00
    250 ml di acqua
    5 uova
    50 gr di burro
    sale
    olio di semi di arachidi

Per la crema di ricotta

    500 gr di ricotta non fresca
    200 gr di zucchero
    cannella in polvere
    canditi/gocce di cioccolato

Preparazione

Iniziate dalla preparazione delle sfince: versate in una pentola il burro, l’acqua ed il sale. Portate ad ebollizione. Unite la farina, tutta in una volta e mescolando fin da subito con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5968/crispelle-riso-san-giuseppe-ricetta”][/related]

Mescolate fino a quando l’impasto inizierà a staccarsi dalle pareti del tegame, quindi spegnete la fiamma e fate intiepidire. Unite adesso le uova, una alla volta e facendo assorbire quella precedente prima di aggiungerne un’altra. Dovrete ottenere un composto liscio e denso.

Versate abbondante olio di semi in una padella dalle pareti alte e fatelo scaldare bene, quindi immergetevi delle cucchiaiate di impasto, una alla volta e facendole friggere fino a doratura. Scolate le sfince su carta assorbente da cucina e fatele raffreddare.

Mescolate la ricotta asciutta con lo zucchero e la cannella fino ad ottenere un composto omogeneo. Passatelo al setaccio ed utilizzatelo per farcire le sfince. Decoratele, infine, con i canditi, le gocce di cioccolato o della granella di frutta secca a piacere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...