Seguici su

Dolci

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

In cerca di un dolce da preparare per la Festa del papà? Cimentatevi nella realizzazione delle sfince di San Giuseppe

Le sfince di San Giuseppe per la Festa del papà

Avete mai sentito parlare delle sfince di San Giuseppe? Si tratta di una preparazione tipica della Festa del papà immancabile sulle tavole del Sud Italia. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227472/zeppole-di-san-giuseppe-senza-glutine-col-bimby”][/related]La ricetta delle sfince siciliane ci regala un dolce tradizionale di origine povera da offrire al proprio papà nel giorno della sua festa che, come sappiamo, cade il 19 Marzo.

Così come le zeppole di San Giuseppe, anche le sfince (o sfincioni) vantano una lunga serie di seguaci: non potrebbe essere altrimenti. Si farciscono a piacere con ricotta o crema e, una volta servite – disposte ordinatamente sui loro vassoi – non possono che suscitare una certa acquolina in chi abbia la fortuna di ritrovarsele davanti.

Tra i dolci per la Festa del papà, le sfince al forno o fritte, a seconda dei gusti, sono irresistibili: provare per credere.

Ingredienti

Per le sfince

    250 gr di farina 00
    250 ml di acqua
    5 uova
    50 gr di burro
    sale
    olio di semi di arachidi

Per la crema di ricotta

    500 gr di ricotta non fresca
    200 gr di zucchero
    cannella in polvere
    canditi/gocce di cioccolato

Preparazione

Iniziate dalla preparazione delle sfince: versate in una pentola il burro, l’acqua ed il sale. Portate ad ebollizione. Unite la farina, tutta in una volta e mescolando fin da subito con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5968/crispelle-riso-san-giuseppe-ricetta”][/related]

Mescolate fino a quando l’impasto inizierà a staccarsi dalle pareti del tegame, quindi spegnete la fiamma e fate intiepidire. Unite adesso le uova, una alla volta e facendo assorbire quella precedente prima di aggiungerne un’altra. Dovrete ottenere un composto liscio e denso.

Versate abbondante olio di semi in una padella dalle pareti alte e fatelo scaldare bene, quindi immergetevi delle cucchiaiate di impasto, una alla volta e facendole friggere fino a doratura. Scolate le sfince su carta assorbente da cucina e fatele raffreddare.

Mescolate la ricotta asciutta con lo zucchero e la cannella fino ad ottenere un composto omogeneo. Passatelo al setaccio ed utilizzatelo per farcire le sfince. Decoratele, infine, con i canditi, le gocce di cioccolato o della granella di frutta secca a piacere.

Photo | iStock



Ricette23 minuti ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette18 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette20 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette22 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette23 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette3 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...