Seguici su

Dolci

Come preparare la torta all’acqua integrale

Un dolce leggero e adatto a chi non voglia eccedere con le calorie: provate la torta all’acqua integrale, è soffice e deliziosa

Come preparare la torta all'acqua integrale

Se una cosa è certa è che la torta all’acqua integrale rappresenta un dolce che tutti possono concedersi.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212453/la-ricetta-del-plumcake-integrale-di-marco-bianchi”][/related] E’ semplice da realizzare, meno calorica del solito e risulta soffice e leggera. Adatta alla colazione, alla merenda o a soddisfare la voglia di qualcosa di sfizioso in qualsiasi altro momento della giornata, la torta all’acqua integrale light è senza uova. Se la volete senza zucchero, potete unire una mela frullata insieme ad un cucchiaino di cannella: sentirete che sapore!

La ricetta costituisce una sorta di base da poter modificare a piacere con ingredienti ed aromi vari. Potete, ad esempio, sfornare una torta all’acqua integrale al cacao semplicemente sostituendo a 40 gr di farina la stessa quantità di cacao amaro in polvere, salvo poi procedere come sotto. Anche la frutta fresca e secca si presta all’aggiunta: sbizzarritevi!

Ingredienti

200 gr di farina integrale
100 gr di farina 00
300 ml di acqua
200 gr di zucchero
70 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Preparazione

Versate in una ciotola capiente la farina integrale, la farina 00, il sale e lo zucchero. Unite anche l’acqua e l’olio di semi incorporandoli delicatamente per evitare la formazione di grumi. Adesso aggiungete il lievito per dolci in polvere opportunamente setacciato. Ottenuto un composto omogeneo e liscio, trasferitelo all’interno di una teglia rivestita di carta forno e scuotetela leggermente per distribuire al meglio il composto. Trasferite in forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere la torta integrale all’acqua per circa 30 minuti. Una volta cotta tiratela fuori dal forno e, non appena fredda, estraetela dallo stampo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200617/muffin-farina-integrale-yogurt-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette8 minuti ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette5 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette20 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...