Seguici su

Cucina in TV

Torta salata al cavolfiore e feta di Cotto e Mangiato

Una torta salata da non sottovalutare: da Cotto e Mangiato, provate quella con il cavolfiore e la feta

Torta salata al cavolfiore e feta di Cotto e Mangiato

Se una cosa è certa, è che una torta salata è capace di mettere tutti d’accordo. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198636/torta-di-cavolfiore-ricetta”][/related]Quella al cavolfiore e feta di Cotto e Mangiato, nello specifico, si può realizzare con i prodotti – ancora per poco – di stagione e fonda il segreto della sua bontà su un’accoppiata forse insolita ma che si sposa alla grande.

La sapidità del formaggio greco non fa altro che esaltare la neutralità dell’ortaggio. Così come la torta salata al cavolfiore e ricotta e quella con le patate, due gustose varianti, è in grado di risolvere sia l’antipasto che quelle cene nelle quali non si ha molta voglia di passare troppo tempo ai fornelli.

Basta accompagnare una fetta di torta con cavolfiore con una ricca insalata per godere di un pasto appagante e con il minimo sforzo. Provate questa ricetta per una torta salata al cavolfiore da leccarsi i baffi.

Ingredienti

1 kg di cavolfiore
200 g di feta
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
sale
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo

Preparazione

Per prima cosa lavate bene il cavolfiore, tagliatelo in cimette e fatelo cuocere in una padella con poco olio ed uno spicchio di aglio. Unite anche poca acqua, per facilitare la cottura. Attendete che diventi morbido, non senza mescolare di tanto in tanto. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/151010/la-torta-salata-al-cavolfiore-e-speck-con-la-ricetta-facile”][/related]Allontanatelo dalla fiamma e trasferitelo in una ciotola. Schiacciatelo con l’aiuto di una forchetta ed aggiungete al composto ottenuto un uovo e la feta tagliata a cubetti abbastanza piccoli. Regolate di sale e pepe.

Aprite la confezione di pasta sfoglia. Predisponete sul piano di lavoro una teglia tonda e rivestitela con la pasta sfoglia. Versate sopra la farcia a base di cavolfiore e feta distribuendola bene in maniera uniforme. Cospargete la superficie con del pangrattato e trasferite in forno caldo a 200 °C per circa 25 minuti o comunque fino a doratura.

Photo | iStock



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...