Seguici su

Ricette facili

Cotolette alla pizzaiola, la ricetta

La ricetta facilissima e deliziosa delle cotolette alla pizzaiola impreziosite con salsa di pomodoro e formaggio filante.

cotolette alla pizzaiola

Le cotolette alla pizzaiola sono un modo alternativo e gustoso per portare in tavola le cotolette, uno dei piatti più amati soprattutto dai bambini. La ricetta delle cotolette alla pizzaiola è molto semplice: si preparano delle classiche cotolette e poi si ripassano in forno con pomodoro e formaggio, in modo che quest’ultimo si sciolga e renda tutto più goloso.

Ingredienti

    400 gr di carne a fette
    Pangrattato
    Parmigiano
    2 uova
    Olio extravergine di oliva
    Salsa pronta di pomodorini
    100 gr di provola dolce o affumicata
    farina

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211446/cotolette-alla-valdostana-la-ricetta-del-secondo-sfizioso”][/related]

Preparazione

Battete le fettine di carne con il batticarne e poi ungetele con un pochino di olio extravergine di oliva. Nel frattempo preparate un piatto fondo con le uova sbattute e un pizzico di sale. In un altro piatto mettete pangrattato, parmigiano e sale.

Passate le fettine di carne nella farina, eliminate quella in eccesso e poi passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Friggete le cotolette in una padella con abbondante olio fino a quando a quando saranno dorate e croccanti. Man mano mettetele in un piatto e tenetele al caldo.

Foderate una teglia con la carta da forno e disponete sopra le cotolette senza sovrapporle. Mettete sulle cotolette un pochino di salsa e delle fettine di provola, senza esagerare…

Cuocete le cotolette in forno caldo a 180°C per 10 – 15 minuti. Appena il formaggio si scioglie le cotolette sono pronte.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209847/le-cotolette-vegetariane-della-prova-del-cuoco”][/related]

Foto | iStock



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...