Seguici su

Ricette Festa del papà

Pane di San Giuseppe, la ricetta per la Festa del papà

Ecco come preparare, secondo tradizione, il pane di San Giuseppe da portare in tavola il giorno della Festa del papà

Pane di San Giuseppe, la ricetta per la Festa del papà

Dalla tradizione siciliana arriva il pane di san Giuseppe, una ricetta per la Festa del papà da preparare in vista del 19 marzo. Diffusamente preparato in Sicilia, specie a Palermo, il pane di san Giuseppe si presenta sotto forma di piccoli panini tondi con sopra una croce.

L’impasto è insaporito con semi di finocchio o a scelta e tra gli ingredienti figura l’olio, ingrediente che rende i panini morbidi. Importante è il significato del pane di san Giuseppe: ecco la ricetta per farlo in casa.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227728/le-sfince-di-san-giuseppe-per-la-festa-del-papa”][/related]

Ingredienti

500 gr di farina di semola
500 gr di farina manitoba
10 gr di lievito di birra
500 ml di acqua
10 gr di malto
un cucchiaio di miele
20 gr di sale
10 gr di semi di finocchio
120 ml di olio

Preparazione

Come prima operazione, setacciate la farina di semola e la manitoba in una ciotola capiente. Fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida. Aggiungete adesso alle farine sia il malto che l’acqua nella quale avete sciolto il lievito, l’acqua rimasta ed il miele.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197181/frittelle-san-giuseppe-salate-ricetta”][/related] Iniziate ad impastare incorporando bene tutti gli ingredienti. Ottenuto un impasto piuttosto omogeneo aggiungete l’olio, il sale ed i semi di finocchio. Trasferite su un piano di lavoro pulito ed infarinato e impastate ancora: create una palla. Copritela con della pellicola trasparente per alimenti e fatela lievitare in un luogo tiepido, lontano da fonti di calore, per circa 2-3 ore.

Adesso prelevate dall’impasto dei pezzi di pasta da 70 gr ciascuno e create delle palline. Trasferitele su una leccarda da forno rivestita di carta forno, le une ben distanziate dalle altre. Fate lievitare ancora, fino a quando non si saranno duplicate in quanto a volume.

Trascorso anche questo tempo, praticate su ogni panino una croce, quindi spennellate i panini con dell’acqua con l’aiuto di un pennello e trasferite in forno già caldo a 200°C per 12 minuti circa. Una volta cotti tirate la teglia fuori dal forno e fate completamente raffreddare prima di gustare.

Via | Siciliafan

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...