Seguici su

Ricette Cioccolato

Pasqua 2019, uovo di cioccolato fatto in casa: la ricetta di Alberto Simionato

La ricetta dell’uovo al cioccolato decorato ai frutti di bosco del maître chocolatier del Chocolate Academy Center Milano

Uovo al cioccolato decorato ai frutti di bosco

[blogo-gallery id=”227991″ layout=”photostory”]

Pasqua 2019 si avvicina: voglia di fare un uovo di cioccolato in casa? Potrebbe essere più semplice di quanto si pensi, ma bisogna seguire alcuni accorgimenti volti ad ottenere un ottimo risultato. Alberto Simionato, maître chocolatier del Chocolate Academy Center Milano, ci regala la sua ricetta per andare sul sicuro.

Immancabile a conclusione di un qualsiasi menù di Pasqua, l’uovo simboleggia la rinascita e non c’è nessuno che sarebbe disposto a rinunciare al proprio. Mettete le “mani nel cioccolato” – così come suggisce Simionato – e realizzate un uovo di cioccolato con decoro in frutta secca essiccata goloso come questo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208906/come-fare-in-casa-luovo-di-pasqua-al-doppio-cioccolato”][/related]

Ingredienti dell’uovo al cioccolato decorato ai frutti di bosco

200 gr di cioccolato al latte
140 gr cioccolato fondente
dai 50 ai 150 gr frutta secca

Preparazione dell’uovo al cioccolato decorato ai frutti di bosco

Iniziate la preparazione temperando il cioccolato: tritatelo molto finemente, quindi fatene sciogliere 2/3 nel forno a microonde o a bagnomaria, portandolo ad una temperatura di 45°C. Unite poco per volta quello ancora tritato mescolando energicamente fino ad arrivare ad una temperatura di 30°C (quello bianco, invece, 28). Temperato il cioccolato, disponete sul fondo di una delle metà dello stampo per uovo i lamponi disidratati facendo in modo da concentrarli nel centro. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/209253/decorare-luovo-di-pasqua-10-idee-semplici-ma-originali”][/related]Versate il cioccolato temperato in una sac a poche e, attraverso un piccolo foro sulla punta, fissate i lamponi sullo stampo. Fate indurire il tutto lasciando il cioccolato in un luogo fresco (a circa 16 gradi) per due minuti. Fate colare delicatamente nello stampo il cioccolato facendo ruotare lo stampo in modo da distribuirlo uniformemente.

Capovolgetelo per fare uscire il cioccolato in eccesso. Eliminate quello rimasto sul bordo con un raschietto. Nel caso in cui il guscio di cioccolato risulti troppo sottile – e per questo fragile – ripetete l’operazione. Lo spessore del guscio dovrà essere pari a 4 mm almeno.

Effettuate la stessa operazione per l’altra metà stampo. Fate solidificare il tutto per l’intera notte ad una temperatura di 16 gradi. Il giorno seguente staccate le metà dagli stampi e passatene i bordi su una superficie (una teglia, ad esempio) fatta scaldare. Fate combaciare le due metà premendo leggermente e fate indurire completamente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...