Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare il piatto giapponese di pesce crudo e riso

Se amate la cucina giapponese, provate in casa il chirashi, il famoso piatto di riso e pesce

Come preparare il piatto giapponese di pesce crudo e riso

Siete frequentatori abituali dei ristoranti giapponesi? Allora non potete perdere la ricetta del chirashi, il famoso piatto giapponese di pesce crudo e riso.

La cucina giapponese non offre solo sushi e sashimi: sfogliando un qualsiasi menù giapponese illustrato, verrete sicuramente colpiti dai colori accattivanti del chirashi: una base di riso bianco al vapore ed una copertura di pesce e crostacei crudi misti o meno ad ortaggi, il tutto completato da semi di sesamo e salsa di soia a piacere.

Nigiri, hosomaki, uramaki: la cucina del Paese del Sol Levante è ricca di pietanze prelibate, ed il chirashi non fa eccezione. Voglia di provarlo in casa? Non è affatto difficile.
[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/213035/tataki-tonno-al-sesamo-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 gr di riso per sushi
350 ml di acqua
2 cucchiai aceto di riso
1 cucchiaio di zucchero di canna
sale
300 gr di salmone fresco abbattuto
semi di sesamo qb
wasabi qb
salsa di soia qb

Preparazione

Sciacquate bene il riso sotto l’acqua corrente, più volte e fino a quando l’acqua risulta completamente limpida. Tale passaggio consente di eliminare l’amido in eccesso e di ottenere dei chicchi adeguatamente separati tra di loro. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196026/tempura-gamberi-mandorle-ricetta-giapponese”][/related]Trasferitelo in una pentola e copritelo con l’acqua. Ponete il coperchio ed accendete la fiamma (vivace). Portate ad ebollizione e, senza alzare il coperchio, abbassate la fiamma. Fate cuocere su fiamma bassa per circa 10 minuti, quindi spegnete la fiamma e fate riposare per altri 10.

Solo adesso alzate il coperchio, mescolate con una spatola di legno unendo a piacere la miscela di aceto di riso fatto scaldare con lo zucchero di canna ed il sale (facoltativa). Fate raffreddare bene. Adesso componete il chirashi. Versate il riso dentro una o più ciotole. Copritelo con le fette di salmone disposte ordinatamente, con il wasabi e condite con la salsa di soia.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...