Seguici su

Caffè

Ricette per la Festa del papà: la panna cotta al caffè

Un dolce semplice e di sicuro gradito, da preparare per la Festa del papà: ecco la panna cotta al caffè

Ricette per la Festa del papà: la panna cotta al caffè

La Festa del papà è oramai alle porte e delle ricette golose come quella che segue non possono che tornare utili a chi voglia coccolare il proprio. Che ne dite di provare la ricetta della panna cotta al caffè? [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227952/ricette-festa-del-papa-biscotti-da-regalare”][/related]
Si tratta di un dolce al cucchiaio sicuramente gradito che si presta a concludere un menù semplice per la Festa del papà. E facile è anche questa ricetta, che si prepara con pochi ingredienti e con il minimo sforzo ma che deve essere realizzata in anticipo.

La panna cotta al caffè solubile – per farla senza colla di pesce ricorrete all’agar agar – rappresenta la ciliegina sulla torta di una cenetta per il proprio padre: procuratevi degli stampini momoporzione e dedicatevi all’impresa.

Così come la panna cotta al cioccolato e quella al caramello, si può preparare con il latte in aggiunta alla panna, per un risultato più leggero. Inseritela nella categoria delle ricette per la Festa del papà da non sottovalutare, vi servirà in futuro.

Ingredienti

400 ml di panna fresca
75 gr di zucchero
75 gr di latte intero
10 gr di caffè solubile
25 gr di caffè della moka
6 gr di colla di pesce in fogli
vaniglia in polvere qb

Preparazione

Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti circa. Nel frattempo preparate il caffè con la moka e, una volta uscito, versatelo in una ciotola, quindi unite il caffè solubile e mescolate bene. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227728/le-sfince-di-san-giuseppe-per-la-festa-del-papa”][/related]Adesso fate scaldare la panna con il latte e la vaniglia, su fiamma molto bassa (non dovranno bollire). Unite lo zucchero mescolando per farlo sciogliere bene, quindi scolate la gelatina, strizzatela e unitela alla panna. Mescolate ancora bene per farla sciogliere completamente, non dovranno rimanere grumi.

Spegnete la fiamma e, per ultimo, aggiungete il caffè misto. Trasferite quanto ottenuto all’interno dei contenitori monoporzione per panna cotta. Fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi ponete in frigo per circa 5 ore prima di servire.

Photo | iStock



Ricette15 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette17 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette19 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette20 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 giorni ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette3 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette3 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...