Seguici su

Cucina in TV

Ricette Masterchef 8: tra mari e orti

Come preparare un secondo di pesce gourmet: da Masterchef 8, la ricetta “Tra mare e orti” di Federico

Ricette Masterchef 8: tra mari e orti

Tra le ricette di Masterchef 8, “Tra mari e orti” di Federico si è di certo fatta notare. Un secondo di pesce gourmet da non sottovalutare che reca in sè elementi del mare e della terra i quali, fondendosi, danno vita ad una pietanza all’altezza di un ristorante stellato.

Un letto di crema di stracciatella accoglie in successione seppioline e verdure insaporite in padella, il tutto impreziosito da crumble di pane al nero di seppia, ricci di mare e caviale. Il pescatore Federico ha dimostrato di saperci fare con il pesce: questo il suo piatto di esordio, che ha nuovamente preparato durante l’ultima puntata andata in onda. Ecco come prepararlo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227940/dolce-al-cavolfiore-la-ricetta-di-masterchef-8″][/related]

    Ingredienti

    24 seppioline
    25 gr di stracciatella
    2 zucchette patison
    2 finocchi baby
    2 carote baby
    crumble di pane al nero di seppia
    2 spicchi di aglio
    2 foglie di basilico
    1 buccia di limone
    nero di seppia
    2-3 Pomodorini
    germogli di porro
    germogli di crescione
    8 cucchiai di caviale
    4 ricci di mare

    Preparazione

    Per prima cosa iniziate a frullare la stracciatella con olio, sale, pepe e poca scorza di limone grattugiata. Tenete da parte mentre pulite le seppie e le scottate in una padella antiaderente con poco olio di oliva, basilico, pomodorini ed aglio.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227904/salsa-choron-la-ricetta-di-masterchef-8″][/related] Pulite bene le verdure e fatele sbianchire dopo averle tagliate a metà, quindi fatele insaporire in una padella capiente con scorza di limone, basilico e burro.

    Assemblate il piatto in una fondina: versate sul fondo un mestolo di crema di stracciatella, le seppioline scottate in precedenza, mezza verdura (tra quelle cotte) per ogni seppia, ed una spolverata di crumble di pane nero.

    Decorate con dei germogli ed una spennellata di nero di seppia nel piatto. Completate ponendo all’interno di ogni piatto un riccio di mare e due cucchiai di caviale.

    Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...